Ferrari e Carbone protagonisti al torneo weekend dell’OTA

Nella foto da sinistra: Marco Pietra, Marco Carbone, Chiara Irma Ferrari, Stefania Barbieri

Questo articolo è presentato da:

Si è concluso domenica 26 gennaio il torneo di Quarta Categoria organizzato dall’Oltrepò Tennis Academy, che ha visto protagonisti i tabelloni di singolare maschile e femminile in un formato innovativo weekend-only, distribuito su tre fine settimana consecutivi dall’11 al 26 gennaio.

Il torneo femminile: Ferrari regina del torneo, ma spiccano due outsider

Nel tabellone femminile, che ha registrato 18 partecipanti divise in due sezioni, la finale ha visto scontrarsi le prime due teste di serie, rispettando le attese. A trionfare è stata Chiara Irma Ferrari (4.1 Canottieri Ticino), che ha superato la piacentina Stefania Barbieri per 6-1, 6-4.

Non sono però passate inosservate le outsider alessandrine Beatrice Cinelli e Antonella Alejandra Posodente. Entrambe, partendo da una classifica 4NC, sono riuscite a qualificarsi per le semifinali, mostrando grande determinazione. Tuttavia, sia Cinelli che Posodente nulla hanno potuto contro le future finaliste, uscendo sconfitte.

Il torneo maschile: il giovane Marco Carbone conferma il suo valore


Nel tabellone maschile, che ha visto ben 74 partecipanti sfidarsi, è emerso Marco Carbone, under-16 del Country Club Voghera e testa di serie numero 1, ha saputo imporsi in un torneo di adulti, confermando il suo valore con prestazioni di alto livello.

La finale lo ha visto prevalere sul piacentino Marco Pietra, classificato 4.1, con il punteggio di 7-5, 6-2. Una partita in cui Carbone ha dimostrato non solo tecnica e fisicità, ma anche una notevole maturità mentale, fondamentale per gestire i momenti decisivi.

La semifinale contro Guido Alberto Najera Teran è stata invece il vero banco di prova per il giovane vogherese. Dopo un primo set dominato (6-0), Carbone ha ceduto il secondo set 5-7, per poi vincere un combattutissimo match tiebreak per 10-7. Una maratona di emozioni che ha messo in luce la sua capacità di resistere sotto pressione.

Il formato weekend-only del torneo, che ha concentrato gli impegni agonistici nei fine settimana, si è rivelato una formula riuscita, garantendo alta partecipazione e un’ottima gestione dei tabelloni. L’Oltrepò Tennis Academy ha saputo offrire un evento ben organizzato, capace di coniugare competizione e accessibilità, attirando atleti di diverse età e livelli.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *