Si è concluso con grande successo il torneo di terza categoria all’Oltrepo Tennis Academy di Codevilla, andato in scena dall’1 al 16 marzo. L’evento ha visto sfidarsi 55 giocatori nel tabellone maschile e 22 nel singolare femminile, regalando due settimane di match intensi e battaglie sul campo.
Nel tabellone femminile, a trionfare è stata Silvia Davico (3.1, Dema Sport 2001), testa di serie numero 2, che ha superato in finale la sorprendente Sonia Alessandra Guarnieri (3.5, Tennis Faustina) al termine di una partita combattutissima e ricca di colpi di scena.
Davico ha iniziato con autorità, imponendosi 6-2 nel primo set, ma la Guarneri, dotata di un elegante e raro rovescio a una mano, ha ribaltato il match vincendo 4-6 il secondo parziale. Tutto si è deciso al super tiebreak, dove Davico ha mantenuto i nervi saldi, chiudendo 10-4 e portandosi a casa il titolo.
Il percorso della vincitrice era stato già segnato da un’altra battaglia in semifinale, dove aveva dovuto superare l’esperta Greta Ormezzano (3.2) con il punteggio di 7-5, 6-3. Dall’altra parte del tabellone, la Guarnieri aveva compiuto una vera impresa, eliminando la testa di serie numero 1, l’alessandrina Venus Turrà (3.1), in una semifinale tiratissima risolta per 6-7, 6-4, 10-4.
Nel tabellone maschile, la vittoria è andata a Mattia Girani (3.1, Canottieri Ticino), testa di serie numero 1, autore di un percorso perfetto, senza perdere nemmeno un set in tutto il torneo.
Girani ha impressionato per la pulizia tecnica e lo stile di gioco classico, caratterizzato da colpi in controbalzo, discese a rete e passanti millimetrici. La finale lo ha visto opposto al giovane e talentuoso cremonese Giorgio Pezzotta (3.1), testa di serie numero 3, giocatore dal gioco potente e con un servizio che di sicuro non fa invidia ai 200 km/h dei professionisiti del circuito. Dopo un primo set equilibrato, vinto 7-5, Girani ha preso il largo nel secondo, chiudendo 6-1 e mettendo in mostra tutto il suo repertorio tecnico.
Nel suo cammino verso il titolo, Girani aveva lasciato le briciole agli avversari, superando con autorità Urago (6-3, 6-0), Michelotti (6-0, 6-4) e Matti (6-1, 6-1).
Pezzotta, invece, aveva raggiunto la finale eliminando in semifinale Lorenzo Passalacqua (3.2), testa di serie numero 7, con il punteggio di 6-2, 6-4. Quest’ultimo si era distinto per aver sconfitto nei quarti di finale la testa di serie numero 2, Mattia Marzi (3.1), con un netto 6-2, 6-3.
Un torneo che ha visto in campo giocatori dai diversi stili di gioco, con il fascino del rovescio a una mano di Guarneri e il tennis d’altri tempi di Girani, capace di affascinare con le sue variazioni e il controllo del gioco.





