Una Lucrezia Nicolai da libro cuore trionfa nel torneo Super Next Gen under 18 a Loano

Da sx: Carlo Marone, Lucrezia Nicolai e Maurizio Calcagno

Questo articolo è presentato da:

Lucrezia Nicolai (2.6 Oasi di Fuori Milano) compie un’autentica impresa vincendo la prima tappa del prestigioso torneo giovanile Super Next Gen under 18 organizzato dal Tennis e Sport Educativo di Loano dall’1 al 13 aprile con 89 partecipanti. Una competizione che ha dimostrato le grandi doti e potenzialità della classe 2006 che si è ben saputa adattare ai campi in terra outdoor liguri, ricevendo post vittoria i complimenti anche di Maurizio Calcagno (Tecnico responsabile del Piemonte-Valle d’Aosta) presente a bordocampo.

Il Super Next Gen è giunto alla quarta edizione e, al termine delle tre tappe in programma, non prevede alcun Master conclusivo ma i migliori classificati di ogni macroarea riceveranno dal Settore Tecnico della FITP delle wild card per tornei ITF under 18 o per tornei ITF $15.000 in Italia.

La Nicolai, accreditata della terza testa di serie, ha sbaragliato la concorrenza giocando alcune partite al cardiopalma, ma risultando sempre incisiva e determinata a raggiungere la vittoria senza mai farsi distrarre dalla posta in palio. Nel suo match d’esordio ha surclassato con un netto 6/1 6/0 la ligure Annalisa Buda (2.8 TC Genova), una giocatrice solida e regolare. Poi ai quarti di finale ha sfidato la torinese Angelica Cavasin (2.7 Sisport) trionfando per 6/7 6/3 10/5. In questa partita Lucrezia è stata brava a giocare in maniera aggressiva cercando di aprirsi il campo utilizzando sia le diagonali sia il servizio in kick ad uscire. Dopo poche ore è scesa nuovamente in campo per giocare la semifinale in cui ha incrociato la racchetta della seconda testa di serie Emma Peretti (2.6 TC Santa Margherita) disputando un’altra partita da “circoletto rosso” per scardinare la regolarità e l’ottima preparazione atletica della ligure riuscendo a prevalere con lo score di 6/4 3/6 6/4. Infine si è meritatamente guadagnata il pass per la finalissima in cui ha incrociato la promettente under 16 Daniela Gramaticopolo (2.6 TC Finale). Lucrezia in questo match non si è mai scomposta pur risultando nervosa a causa del traguardo sempre più vicino. Infatti per aver la meglio di una tenace e regolare Gramaticopolo ha dovuto giocare sempre in maniera aggressiva, sia “martellando” da fondocampo sia variando molto al servizio e trionfando per 6/3 6/1 (rimontando da 1/3 nel primo set).


Dietro l’exploit della Nicolai c’è sicuramente un lavoro quotidiano di grande qualità. La pavese era reduce da un momento buio in cui era incappata in una lunga serie di sconfitte e da una conseguente mancanza di fiducia nei propri mezzi, ma nonostante ciò il coach Carlo Marone (Team Progetto Italia) con il quale collabora da appena un mese, gli ha trasmesso la serenità necessaria per continuare ad allenarsi con il sorriso. La Nicolai ci tiene a ringraziare anche i suoi maestri che in passato gli sono stati vicino quali Roberto Garbin, Walter Bertini e l’instancabile Daniel Dappino.

Si tratta, per stessa ammissione di Lucrezia, di un risultato inaspettato, arrivato in un periodo pieno di criticità costellato da continui infortuni che l’hanno messa alla prova limitando in modo sconfortante l’attività agonistica e la qualità degli allenamenti. Nonostante ciò la ragazza ha cercato prontamente di reagire ritrovando la serenità necessaria per affrontare nuove sfide. Infatti per lei il focus si deve concentrare sulla seconda tappa di questo prestigioso circuito che si svolgerà al Nuovo Tennis Paradiso Valenza fra poco più di una decina di giorni per continuare a vincere e convincere.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *