Domenica 25 marzo u.s. si è concluso, a Mede, il Torneo di tennis “3° Trofeo Città di Mede” che, per il nono anno consecutivo, ha portato in città centinaia di appassionati di tennis.
La manifestazione era iniziata il 10 marzo con una inaugurazione col botto vista la presenza di una madrina d’eccezione, quale la grande e indimenticabile campionessa Lea Pericoli, che ha fatto si che il torneo iniziasse nel migliore dei modi.
Quest’anno il torneo è stato dedicato a tutti i giocatori classificati fino alla cat. 3.1, innalzando notevolmente il livello tecnico ed agonistico, sia rispetto all’anno scorso, in cui la manifestazione era stata limitata ai giocatori di cat. 3.4, sia rispetto agli anni passati, in cui la manifestazione era sempre stata limitata ai giocatori di cat. 4.1.
Purtroppo, però, il Comitato Regionale della FIT, avendo limitato la durata dei Tornei a sole due settimane, ha dovuto anche ridurre il numero dei partecipanti per il timore che le potenziali difficoltà derivanti dalla gestione di un numero elevato di partite, in soli 16 giorni, non avesse permesso il rispetto dei termini temporali stabiliti e così ha posto il tetto massimo a 80 giocatori, a fronte di 128 iscrizioni effettive e di una ventina di richieste di iscrizioni rifiutate.
A seguito di ciò ed in applicazione del Programma/Regolamento della manifestazione, il Giudice Arbitro designato, sig. Nicolò Ippolito, ha scelto i partecipanti in base al valore di classifica e, per attenersi al numero autorizzato, ha dovuto escludere tutti gli NC, i 4.6, i 4.5 e gran parte dei 4.4 (di quest’ultimi ha incluso solo otto iscrizioni pervenute prima del 5 marzo e ha escluso le altre undici pervenute dopo tale data).
Tuttavia, malgrado la riduzione del numero dei giocatori, la manifestazione ha avuto ugualmente un ottimo successo.
Come sempre l’organizzazione è stata seria, trasparente e perfetta grazie al costante impegno del Direttore di Gara, sig. Bruno Delle Donne ed alla assidua presenza dei sigg. Carlo Amabile ed Enrico Maggioni, che hanno prestato l’ormai consueta e preziosa collaborazione al Giudice Arbitro per la buona riuscita del torneo e per l’accoglienza dei partecipanti, provenienti da tutta la provincia di Pavia ma anche dalle province di Milano, Piacenza, Alessandria, Novara, Bergamo e Brescia, sui due campi, in erba sintetica, entrambi coperti e immersi nel verde del parco cittadino.
Anche la presenza di pubblico è stata assidua e costante e sono stati seguiti con passione tutti gli incontri disputati, spesso combattuti e spettacolari, che hanno portato in finale i giocatori De Biaggi Marco del T.C. Pavia e Santinelli Marco del T.C. Ranica (BG), con la vittoria di quest’ultimo al termine di una sfida avvincente ed emozionante.
Inoltre è stata disputata anche la finale di chiusura del Tabellone intermedio di 4^ cat. che ha visto di fronte due giovani molto promettenti e di cui sentiremo certo parlare in futuro quali Cassiani Marco (U.18) dello Sporting SrL di San Martino Sicc. e Fogliata Tommaso (U.14) del T.C. Milago (MI) e che ha visto prevalere quest’ultimo in un incontro ricco di spunti agonistici.
Nella provincia di Pavia, i Tornei di tennis di Mede sono, ormai, un appuntamento sportivo fisso e di sicuro successo, costantemente in crescita, anno dopo anno, soprattutto per la qualità ed il livello degli iscritti, ma anche grazie alla sempre maggiore solidità del Circolo che, con la passione ed il costante impegno dei suoi amministratori, la sapiente professionalità nella gestione della scuola tennis ed il sostegno dell’Amministrazione Comunale, assicura, anche se con notevoli sacrifici, una buona prospettiva di costante presenza e crescita del tennis in Lomellina.
Adesso l’appuntamento è per le due settimane dal 23 giugno all’8 luglio p.v. per un altro torneo Singolare Maschile limitato, stavolta, ai giocatori classificati fino alla cat. 4.3 con il quale si spera di soddisfare la voglia di giocare di tutti i tennisti esclusi in questa prima manifestazione e non solo loro.




Una risposta
Complimenti al t.c. MEDE per l’organizzazione del torneo, sempre disponibili alle richieste dei giocatori, nel limite del consentito, con una una presenza costante sia degli organizzatori, sia del G.A. sig. IPPOLITO .
Vorrei sottolineare la cordialità e la passione che traspare nel frequentare il circolo che seppur limitato nella sua dimensione, avrebbe da insegnare molto a circoli ben più blasonati.
Maurizio