Il nostro inviato, Capitan Rossanigo, ci offre il resoconto dell’ultima giornata di Serie A1 2018.
In un clima da pieno inverno, Prato ci accoglie con un sole tiepido ma un vento tagliente che sferza le colline toscane per tutto il week end: con nostra sgradita sorpresa il circolo Tc Prato, splendida struttura incastonata sotto le verdi colline della Valle del Bisenzio, decide di giocare outdoor la gara di Serie A1 condannando giocatori e tifosi (impreparati allo scenario) ad una giornata al gelo!
La squadra di Selva, assicuratasi con largo anticipo la seconda piazza del girone, è composta esclusivamente dai giovani del vivaio del circolo: i big infatti sono stati esentati dalla trasferta e si sono trasferiti tutti nelle più tiepide lande pugliesi dove va in scena l’ultimo appuntamento della stagione sull’indoor di Andria.
L’atmosfera è rilassata, i giochi sono ormai fatti e sabato pomeriggio si trova pure il tempo per organizzare un doppio ‘sociale’ che vede coinvolti Alessio Masera, nostro dirigente accompagnatore, Roberto Pisani, tifoso di lungo corso, il Conte Max e chi vi scrive…a proposito: io e Alessio stiamo ancora aspettando le due birre premio, vero Roberto?!
La sera prima del match, sempre all’insegna della convivialità, è tempo di duplice festeggiamento: Letizia B., nostra tifosa nonché social media manager (sue produzioni sono le stories su Instagram!), compie gli anni e si merita tutti i brindisi del caso con annessa torta e candeline! I calici vengono pure innalzati per sancire il traguardo di fine stagione: dopo sei domeniche intense, tre trasferte in giro per l’Italia da nord a sud e 36 incontri disputati dai nostri atleti, la compagnia si saluta dandosi appuntamento tra un anno….se da un lato c’è soddisfazione per aver anticipato di due domeniche lo stop, avendo evitato la gogna dei play out, dall’altro siamo convinti che ci mancherà presto l’adrenalina della competizione ed il piacere di stare insieme tra persone accomunate dalla passione per questo splendido sport.
I singolari vedono in campo infreddoliti i nostri ragazzi che non riescono a ribaltare il pronostico: affrontano infatti avversari tutti di caratura superiore ed il solo Alessandro Bordone (2.4) sfiora l’impresa contro Jacopo Stefanini (2.2) smarrendosi sul più bello, ovvero sul 5-3 30-0 al terzo e servizio a favore, a due soli punti del match. 36 61 76(0) il punteggio a favore del toscano: peccato!
Andrea Rodolfo Masera (2.8) e Davide Dadda (2.6), dopo aver racimolato pochi games nei rispettivi singolari contro Guglielmo Stefanacci (2.6) e Federico Iannacone (2.3), onorano il doppio disputato contro Matteo Trevisan (2.1) e G. Stefanacci e cedono solamente al super tiebreak del terzo set con il punteggio di 60 46 10-6: bravi ragazzi!
Anche Simone Camposeo (2.4) trova la sua personale rivincita in doppio, dopo la sconfitta pesante in singolo contro M. Trevisan, in coppia con Bordone: i toscani Stefanini/Baroni (3.1) vengono sconfitti dalla nostra affiatata coppia per 75 63, nel più classico punto della bandiera!
La giornata recita una sconfitta per 5-1 ma l’obiettivo non era di classifica: premiare i ragazzi del vivaio con l’esperienza di una domenica vissuta in campo è stato il regalo che ci siamo fatti dopo aver confezionato il secondo posto con una domenica d’anticipo!
Ora è tempo di rompere le righe non prima però di anticiparVi un regalo che Vi faremo trovare sotto l’albero di Natale: un libretto corredato dalle foto e dai resoconti più significativi che hanno segnato l’avventura della Serie A nelle ultime stagioni…
Stay tuned …..Forza Selva !!!!