La radicolopatia cervicale è definita come compressione della radice del nervo cervicale. Molte volte, ciò che causa questa cosiddetta compressione sono cose come materiale di ernia del disco o osteofiti (artrosi).
È la “sciatica” dell’arto superiore.
I sintomi più comuni includono dolore al collo e al braccio radiante che può arrivare fino alle dita. Spesso, questo dolore è accompagnato da disturbi sensoriali (cioè formicolio o sensazioni di bruciore) e persino perdita della funzione muscolare nei casi più gravi (debolezza muscolare e riflessi anormali). Anche mal di testa, dolore al collo e dolore alla scapola possono accompagnare la radicolopatia cervicale.
Meno comune dell’irritazione del nervo sciatico (solo un tasso di prevalenza dello 0,4%), può essere altrettanto debilitante e una causa significativa di dolore al collo e disabilità.
Mentre la definizione di radicolopatia cervicale è tecnicamente compressione della radice nervosa, vi sono prove che l’infiammazione che circonda la radice nervosa sia la più responsabile dei segni e dei sintomi che accompagnano la radicolopatia cervicale.
Affidatevi al fisioterapista che utilizzerà test di valutazione e di trattamento manuale cervicale ed esercizi per liberarvi dal dolore.
Fisiosport Pavia – Codevilla
FisioSport c/o Oltrepo Tennis Academy
Via Retorbido 24 Codevilla (PV)
fisiosportoltrepo@gmail.com
3396455257
3471300033