Si è concluso ieri, presso l’Oltrepò Tennis Academy, il primo torneo di prequalificazioni agli Internazionali BNL d’Italia 2025, svoltosi in contemporanea con quello di Padova. Con un montepremi di €10.000, questo torneo ha offerto l’opportunità ai partecipanti di accumulare punti preziosi per la classifica che determinerà i 18 posti disponibili per accedere al torneo di prequalificazioni al Foro Italico di Roma. Qui, le giocatrici avranno l’opportunità di inseguire il sogno di partecipare alla prestigiosa competizione internazionale.
Il singolare femminile: un match interrotto dall’infortunio
Nel singolare femminile, i pronostici sono stati rispettati con le prime due teste di serie che hanno raggiunto la finale. Cristiana Ferrando (classifica 2.1), tesserata per il Park Genova e testa di serie numero 1, ha prevalso su Federica Di Sarra (classifica 2.1), tesserata per il Tennis Beinasco e testa di serie numero 2. Dopo aver conquistato un vantaggio di 5-2, la Ferrando si è vista consegnare la vittoria a causa di un infortunio che ha costretto Di Sarra a ritirarsi. Un epilogo sfortunato per una finale che si preannunciava come una sfida tra due grandi atlete.



Il doppio femminile: emozioni e punti decisivi
Il doppio femminile ha offerto uno spettacolo ricco di emozioni, seppur con un momento controverso. In finale, si sono affrontate la coppia di casa composta da Carolina Dibenedetto (classifica 2.6) e Alessia Bellotti (classifica 2.5) contro le teste di serie numero 3, Antonia Aragosa (classifica 2.3) e Ginevra Parentini Vallega Montebruno (classifica 2.4). Il match è stato combattutissimo e si è concluso con il punteggio di 7/6(8) 6/3 a favore di Aragosa e Parentini.
Durante il tie-break del primo set, la coppia di casa ha avuto diverse occasioni per chiudere il set, compreso un punto sul punteggio di 8-7 quando la decisione del giudice di sedia ha confermato una volée sulla linea, inizialmente chiamata fuori dalle giocatrici dell’Oltrepò, cambiando l’inerzia della partita. Il secondo set ha visto un inizio difficoltoso per le due ragazze di casa, che non sono riuscite a sfruttare un killer point per il controbreak, perdendo poi il set con il punteggio di 6-3.













Le gare di quarta categoria
Parallelamente al torneo principale, si sono svolte le gare di quarta categoria, che avranno conclusioni importanti nel prossimo anno con un torneo regionale. Nel singolare femminile, Federica Maria Sena ha vinto contro Camilla Busca con un punteggio di 6/2 6/2, mentre nel doppio femminile Marta Borutti ed Elisa Carolina Zanacchi si sono imposte per 6/2 6/4 su Cinzia Mainetti e Sabrina Riva.





Le premiazioni
Al termine delle gare, si sono svolte le premiazioni con le protagoniste che hanno lodato l’organizzazione del torneo, che ha visto l’Oltrepò Tennis Academy al centro di un importante evento per il tennis italiano.















Di seguito i tabelloni delle gare di singolare e doppio Open:

