Il Tennis Club Pavia ha ospitato la diciannovesima edizione del Torneo Internazionale Under Tennis Europe, un evento che si è concluso nonostante le sfide imposte da una settimana decisamente piovosa. Malgrado le avverse condizioni meteorologiche, il torneo è riuscito a regalare emozioni agli spettatori, che hanno potuto assistere a numerosi match spettacolari tra giovani atleti che potrebbero diventare i futuri professionisti del tennis.
Quest’anno, sulla locandina dell’evento, sono apparsi molti nomi di giocatori e giocatrici blasonati che avevano partecipato alle edizioni precedenti del torneo, alcuni dei quali senza nemmeno superare un turno. Tra questi, si possono citare Agnieszka Radwanska, David Goffin, Karolina Pliskova, Elina Svitolina, Maria Sakkari, Alexander Zverev, Matteo Berrettini, Hubert Hurkacz, Stefanos Tsitsipas, Felix Auger Aliassime, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz Garfia. Questi giocatori, che ora sono affermati nel circuito professionistico, hanno lasciato un segno nella storia del torneo di Pavia.
Tornando all’edizione del 2023, i tornei maschili sono stati dominati dagli italiani, in particolare da Francesco Pansecchi, proveniente dal Circolo Tennis Cassine. Pansecchi ha giocato un torneo perfetto nel singolare maschile, sconfiggendo tutti i suoi avversari senza perdere un set. In finale, si è trovato di fronte al testa di serie numero 1, il belga Van Roost, che anch’egli era arrivato in finale senza perdere un set. Pansecchi ha dimostrato la sua netta superiorità, sfruttando la sua fisicità e il notevole vantaggio di sviluppo fisico, battendo il belga con un secco 6-2, 6-1. La finale si è disputata presso il circolo amico dell’Eni di Sannazzaro, che ha gentilmente concesso i campi per concludere l’evento sabato scorso, in una giornata troppo piovosa per giocare all’aperto.
Nel doppio maschile, Pansecchi ha ottenuto una doppia vittoria insieme al suo compagno Andrea Petrini dello Sporting Nuova Casale. La coppia italiana ha trionfato in una partita combattuta contro Matteo Logrippo e Mattia Pescosolido, con un punteggio finale di 6-4, 5-7, 10-8.
Nel torneo femminile, molte partite sono state combattute, ma è stata ancora una volta una vittoria “Made in Italy”. Micol Salvadori, una giocatrice dotata di un tennis potente e una fisicità superiore rispetto alle sue coetanee di 14 anni, ha vinto contro la russa Ksenia Ruchkina con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1. Nel doppio femminile, la coppia composta da Ekaterina Duvanova e Ksenia Ruchkina ha sconfitto le italiane Martina Cerbo e Beatrice Gatti con un netto 6-1, 6-3.
Nonostante le avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito Pavia e l’Italia intera durante la settimana, come dimostrato anche dagli Internazionali di Roma giocati contemporaneamente, il torneo rimane una speciale occasione di confronto per il panorama giovanile internazionale e un importante indicatore dell’evoluzione del tennis. Da questo torneo, come accennato in precedenza, emergono molti giocatori e giocatrici che diventeranno professionisti, e in molti casi, già a Pavia si possono scorgere i segni di futuri campioni.
Desideriamo inoltre complimentarci con lo staff del Tennis Club Pavia, i maestri sempre presenti come Nando Cavalleri, Davide Majocchi, Luca Tava e Roberto Dono, i giudici arbitri e il Referee Santonicola Aniello, così come il direttore sportivo Sandro Centanni e tutto lo staff e il consiglio del tennis. Il loro impegno e la loro dedizione hanno reso possibile la realizzazione di un torneo di successo nonostante le difficoltà imposte dalle avverse condizioni meteorologiche. Il loro lavoro dietro le quinte ha contribuito a garantire che gli atleti potessero dare il massimo sul campo e che gli spettatori potessero godere di un evento di altissimo livello.
Di seguito proponiamo alcuni scatti dei singolari durante i quarti di finale, forse l’unico giorno in cui un pallido sole faceva ogni tanto capolino:












Di seguito le premiazioni:












Infine i tabelloni completati:



