Un weekend intensissimo quello del Country Club Voghera che ha messo in scena sia un torneo di padel che di tennis.
PADEL
Iniziamo dal Padel, che ha riscosso un grandissimo successo con 24 coppie scese in campo. Tanti i giocatori frequentanti già il CC Voghera ma anche molti gli atleti che, soprattutto dal milanese, hanno approfittato della vicinanza per partecipare all’evento.
Ad avere la meglio proprio due menegnini Luca Fontana (4N.C.) e Gianpaolo Martire (3.2) che in finale hanno battuto agevolmente 6/0 6/2 Luigi Ambrosetti (3.4) e Luca Pallavidino (4N.C.).
Tra i “locals” semifinale per Tommaso Cerchi /3.1) e Fabrizio Zonca (4.4) che hanno ceduto 7/6 6/2 contro Ambrosetti/Pallavidino e la coppia Matteo Dallera (4.4) e Mattia Livraghi (4N.C.) che hanno lasciato il passo 6/1 6/1 contro Fontana/Martire.
Da notare come molti siano tennisti “prestati” al padel e che giocatori di livello tennistico assoluto a padel non abbiano ancora affilato bene i coltelli. Ad esempio in tabellone le teste di serie numero due Uros Vico (3.1) e G.B. Olivero (3.2) sono stati battuti dai più rodati e allenati Stefano Gandini (4.4) e Massimiliano Gesso (4N.C.) 6/2 0/6 10/7 o gli stessi Dallera e Livraghi, fossero stati più a loro agio con sponde e “dinamiche paddelliane”, con ogni certezza non avrebbero mai preso 6/1 6/1.
TENNIS
Poi il torneo rodeo di tennis. Un limitato 3.5 che ha visto in campo 40 atleti. A vincere, in tarda serata, il tennista del Tennis Club Pavia Rudiano Magnano (3.5) che in finale contro Carlo Segnagni (4.1, Circolo Tennis Voghera) ha avuto la meglio 4/0 4/1.
C’è da dare comunque merito a Carlo che ha realizzato un vero e proprio record vincendo tutti i suoi match con punteggi non scontati al supertiebreak e incamerando un bel po di positivi: 10/7 su Gabriele Atzeni, 10/7 su Lorenzo Cuore (3.5), 10/7 su Alessandro Cicalese (3.5), 10/6 su Giorgio Fracchia (3.5), 12/10 su Gregorio Zonca (3.5).
Lottatissime anche per Rudiano alcune partite. Ad esempio il primo turno contro Patrizio Dettoni (4.1), match finito 2/4 4/2 10/7, oppure la semifinale contro Fabio Manfredi 4/2 3/5 10/6 lo score.
Tra i match più incerti infine vogliamo citarne due che si sono conclusi in maniera molto particolare. Il match tra Luca Catena e Fabio Manfredi dove Luca si trovava in vantaggio al supertiebreak 7/1 e poi 9/4 ed ha poi perso. Il match tra Zonca e Giovanni Lunghi in cui “Joy” ha avuto un set point non sfruttato nel primo set, e dopo aver conquistato agevolmente il secondo set ha poi nel supertiebreck ceduto ai crampi nella fase finale.
Tutte queste lottatissime partite hanno fatto dilatare il tempo e il merito di aver gestito al meglio il tutto va al giudice arbitro Claudio Puglisi, che ha portato a termine l’arbitraggio sia nel torneo di padel che di tennis, allo staff del CC con in primis il presidente Patrizia Rana, Stefano Montalba, l’amico collaboratore Maurizio Nardi e il maestro di Padel Massimo Peloso. Tutti con una grande passione e pazienza per portare al compimento il lunghissimo weekend sportivo.