TORNEO RODEO MASCHILE DI 4ª Cat. DEL 24-25 MARZO 2012 – Il vincitore Luca Calvio (a sx) ed il secondo classificato Francesco Baronchelli
—
Torneo Rodeo U 14 masch. del 18-19 febbraio 2012
Nel fine settimana del 18-19 febbraio 2012 si è svolto c/o il Circolo Tennis Club Robbio un Torneo Rodeo Under 14 maschile. Nonostante la concomitanza con un altro Rodeo a Milano ben 23 ragazzi under 14 si sono cimentati sui due campi del TC Robbio dando vita ad un avvincente torneo. I tabelloni sempre ben congeniati dal Giudice Arbitro Simona Gianfreda hanno visto nel tabellone di qualificazione prevalere la rivelazione di questo torneo:Jacopo Mora (4 NC) del Tennis Rozzano fermato solo dalla testa di serie nr. 1 Alessandro Baronchelli nei quarti di finale del tabellone finale. Jacopo Mora batte nella chiusura del tabellone di qualificazione Tommaso Lavelli del A.S.D. Tennis Novara con il punteggio 4/1 4/2. Altra rivelazione del torneo è stato Luca Gasparotto (4.3) del TC Mede “Il Parco” che dopo una lotta furibonda con la testa di serie nr.1 Alessandro Baronchelli (4.2) perde la finale al terzo set con il punteggio 5/4 (5) 1/4 4/2 con qualche rammarico.
Francesco Baronchelli – Andrea Bottini : 4/1 4/0
Luca Gasparotto – Lorenzo Scano : 5/3 4/2
Francesco Baronchelli – Luca Gasparotto : 5/4 (5) 1/4 4/2
—
Torneo Rodeo femm. del 10-11 marzo 2012
Nel fine settimana del 10-11 marzo 2012 si è svolto c/o il Circolo Tennis Club Robbio il secondo appuntamento dell’anno 2012: un Torneo Rodeo di 4ª Cat. Femminile. Ben 27 iscritte a questo Torneo femminile che per il TC Robbio è veramente un successo. Come da regolamento il Giudice Arbitro Simona Gianfreda realizza un tabellone di qualificazione ed uno finale. Anche in questo Torneo abbiamo avuto una una vera rivelazione: la veterana Elena Jommi (classe ’61) che partendo dal tabellone di qualificazione è stata sconfitta solamente nei quarti di finale del tabellone finale da colei che poi vincerà il Torneo. Ricapitolando il tabellone di qualificazione è stato vinto da una ragazzina Clara Bulgarelli classe ’99 del CT Valle che ha sconfitto nella chiusura del tabellone di qualificazione un’esausta Elena Jommi per 4/2 5/3 che aveva dato tutte le energie per emergere nel tabellone finale.
La finale del tabellone finale non ha avuto grosse sorprese. La testa di serie nr.1 Martina Costa (4.1) dell’Ambrosiano (MI) è volata tranquillamente in finale sconfiggendo la testa di serie nr. 4 Federica Coppini (4.3) del Tennis Club Vavassori per 4/2 5/4(2) mentre nella parte bassa del tabellone la testa di serie nr.3 Mara Presot (4.3) del Quanta Sport Village ha avuto ragione di Cristina Fanchi (4.2) del Tennis Team Vavassori testa di serie nr.2 con il punteggio 4/1 4/2. Sconfitte le due atlete del Tennis Team Vavassori le due atlete finaliste ci hanno regalato una finale entusiasmante a fasi alterne per il successo finale. Il primo set andava ad appannaggio della Costa che sembrava avere la partita in mano ma la Presot riusciva a pareggiare i set vincendo il secondo per 5/3 poi nel terzo il tie-break era fatale per Martina Costa e Mara Presot si regalava il terzo set e la vittoria per 5/4. Come tennista e come scrivente sono rimasto entusiasta di queste due ragazzine classe ’96 Costa e ’99 Presot che hanno disputato veramente una gran finale.
Martina Costa – Federica Coppini : 4/2 5/4 (2)
Mara Presot – Cristina Fanchi : 4/2 4/1
Mara Presot – Martina Costa : 2/4 5/3 5/4 (0)
—
Torneo Rodeo masch. del 24-25 marzo 2012
Nel fine settimana del 24-25 marzo 2012 si è svolto c/o il Circolo Tennis Club Robbio il terzo appuntamento agonistico dell’anno 2012: un Torneo Rodeo di 4ª Cat. Maschile.
Come tutti sanno, per organizzare un Rodeo nel fine settimana con a disposizione due campi, il numero degli iscritti non deve superare quota 40. Quest’anno, a differenza dello scorso anno, in maniera democratica, abbiamo deciso come criterio di scelta l’ordine di iscrizione e non per valore di classifica dando la possibilità anche alle categorie più basse di partecipare al Torneo.
Le iscrizioni on-line tramite www.tennispavese.it funzionano alla grande infatti al 12 marzo avevamo già 20 iscritti al torneo. Ho subito informato Daniele Safranez, tenutario del sito, chiedendo di chiudere le iscrizioni on-line perché con quelle telefoniche avevamo già abbondantemente superato quota 40.
La cosa che mi ha stupito di più è la fame di tornei che c’è in questo periodo dell’anno, infatti con molto rammarico, ho dovuto dire che le iscrizioni erano chiuse ad un sacco di tennisti che avrebbero partecipato volentieri al Torneo.
Dei 40 iscritti tanti erano vecchie conoscenze del nostro circolo però un ragazzino Matteo Volpe con la sua famiglia è quello che mi ha colpito maggiormente. Dopo avermi fatto diverse telefonate sono riusciti, non avendo l’auto, a prenotare a Robbio un albergo e con il treno, da Milano, sono venuti il venerdì pomeriggio per poter giocare il sabato mattino alle 10. Da notare che Matteo è 4NC.
Altro personaggio simpaticissimo che ha caratterizzato il nostro Torneo è stato Fulvio Pietra classe ’54 del Tennis Club Stradella che ha vinto il tabellone degli NC e dopo 5 turni si è arreso al nostro sindaco Marcelo Gasperini nel tabellone intermedio.
Il Torneo è filato liscio, nella parte bassa del tabellone il vincitore del Rodeo U14 Francesco Baronchelli (4.2) classe ’98 del Milago Tennis Center, svoltosi a Robbio nel mese di febbraio, si sbarazzava delle teste di serie nr.2 Andrea Ferrari (4.1) e nr.3 Davide Ghezzi (4.1) ed accedeva alla finale.
Nella parte alta si riscontrava subito una sorpresa con l’eliminazione della testa di serie nr.1 Luca Parmigiani (4.1) di Selva Alta da parte di giocatore casalingo Massimiliano Mattachini (4.4) del T.C. Robbio, partito dal tabellone intermedio del Torneo. Sempre nella parte alta la testa di serie nr.4 Luca Calvio (4.1) del Fun Club APD si sbarazzava prima di Marco Valentino (4.3) del Crepaldi e poi di una nostra antica conoscenza Carlo Virgilio Bianchi (4.3) del Fabiani Tennis School ed accedeva alla finale.
Finale a senso unico a favore di Luca Calvio che si sbarazzava del giovane Francesco Baronchelli per 4/0 4/0 a mio avviso ormai pago della finale raggiunta anche se devo dire che Luca pur essendo un giocatore poco appariscente si è dimostrato molto solido, determinato e molto concreto anche negli incontri precedenti la finale.
Calvio Luca – Bianchi Carlo Virgilio : 4/1 4/0
Baronchelli Francesco – Ghezzi Davide : 4/0 5/4(6)
Calvio Luca – Baronchelli Francesco : 4/0 4/0
Una risposta
Grazie al Signor Giovanni Brindisi e a tutto lo staff per la calorosa accoglienza e per le salamelle (che erano ottime) – grazie anche per il pensiero gentile (articolo)