All’Oltrepò Tennis Academy si è svolto un torneo di altissimo livello, dedicato al singolare maschile e femminile di categoria 2.3. Ottanta atleti e atlete, tutti di seconda categoria, hanno partecipato, con l’eccezione di una giovanissima giocatrice 3.1 (Aurora Solio).
Nella competizione femminile, la maestra del circolo, Maria Marfutina, ha affrontato un durissimo incontro contro la diciottenne Serena Paris. Marfutina ha vinto con un punteggio di 6/0 3/6 10/5, dimostrando la sua eccezionale abilità sul campo.
È interessante notare che le due giocatrici si sono incontrate anche in finale alla Canottieri Ticino lo stesso giorno, confermando il loro elevato livello di gioco. Se alla Canottieri la vittoria di Marfutina è stata agevolmente ottenuta con un netto 6/2 6/1, al torneo dell’OTA la sfida è stata più equilibrata pur mantenendo lo stesso risultato.
Nelle semifinali del torneo femminile, Marfutina ha affrontato Anna Tambelli della corte tortonese vincendo 6/1 6/2, mentre Paris ha sconfitto Rachele Zingale con un punteggio di 6/1 6/4.
Nella gara maschile, si è registrata una sorprendente vittoria per il comasco Giulio Stella (2.4). Non accreditato tra le teste di serie, Stella ha superato William Mirarchi (2.5) per 6/1 7/5, Massimo Brambati (2.4) per 7/5 6/0 e Alessandro Demichelis (2.4) per 6/1 6/2. Nella finale, Stella ha sconfitto Alessandro Dragoni (2.3) con un punteggio di 6/4 6/1, dimostrando la sua determinazione e il suo talento sul campo.
Il torneo all’Oltrepò Tennis Academy ha rappresentato un ottimo palcoscenico per il tennis di alto livello, con Marfutina e Stella che si sono affermati come i vincitori di questa competizione.











