Selva Alta sale in A2, Motonautica in B

Questo articolo è presentato da:

Il Selva Alta Vigevano sale in serie A2, la Motonuatica Pavia retrocede in B. Questi i verdetti al termine delle gare di ritorno dei play out di serie A2 e dei play off di serie B nell’ultima domenica dei campionati nazionali a squadre. A Pesaro il Selva Alta si presentava senza Filippo Baldi partito nel week-end per i tornei inglesi sull’erba, ma con in dote l’importante vantaggio del 5-1 ottenuto a Vigevano e quindi con la necessità di soli due punti per ottenere la promozione e così è stato. Con due vittorie nei singolari i vigevanesi hanno chiuso il discorso promozione salendo dalla B in A2. Roberto Marcora, reduce dalla vittoria nel Future di Siena, nonostante una settimana agonisticamente impegnativa non ha steccato contro Patracchini imponendosi in un match combattuto con i parziali di 4-6, 6-1, 6-4. Il secondo punto della vittoria è arrivato da Stefano Dolce con un doppio 6-3 su Sani. Sono stati sconfitti Giovanni Rossanigo da Mendo (3-6, 3-6) e Francesco Zacchia (1-6, 5-7) da Accardo. Sul 2-2 a risultato acquisito i vigevanesi hanno rinunciato a disputare i due doppi per cui il punteggio finale è di 4-2 per la Cooppesaro, ma la promozione dei vigevanesi. Un salto di categoria già sfiorato un anno fa, quando il Selva Alta perse la finale dei play off con il Tc Match Ball di Siracusa. Quest’anno si è rifatto sulla Cooppesaro tennis. Era un’impresa quella che l’Associazione Motonautica doveva compiere in quel di Genova, partendo dal 2-4 interno il Tc Park. Parità dopo i due singolari con le vittorie pavesi di Luncanu su Ansaldo e Livraghi su Miacali, e le sconfitte di Vico contro Mager e Chiesa con Sanna. Nei doppi i padroni di casa hanno chiuso: Comasco-Vico sono stati sconfitti Da Cafferata e Sanna e sul 3-2 per Genova si è interrotto a risultato acquisito il doppio che vedeva impegnati Livraghi e Luncanu con Ansaldo e Mager. Come all’andata è stato raggiunto il risultato finale di 4-2 per il Park Genova, che rimane in serie A2 con la sua squadra B avendo in A1 un’altra formazione che schiera, tra gli altri, Fabio Fognini. La Motonautica, dopo la bella promozione di un anno fa, ritorna in serie B con la possibilità di ritentare la scalata nella prossima stagione agonistica.


 

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *