Anche quest’anno il Racquet Village Voghera ha ospitato un evento tra più attesi dagli appassionati di tennis: il Quarto Trittico di Doppi, una competizione che ha visto sfidarsi ben 96 partecipanti nelle tre specialità di doppio maschile, femminile e misto. L’appuntamento si conferma come un momento imperdibile per i tennisti non solo della zona, grazie all’atmosfera competitiva e allo spirito di squadra che caratterizzano questo tipo di gare.
Nel doppio maschile, la coppia favorita e detentrice del titolo formata dal maestro Daniel Dappino (3.1) e Giovanni Lunghi (3.5) ha rispettato i pronostici, aggiudicandosi la vittoria. In finale, hanno affrontato una coppia molto affiatata e specialista del gioco a rete: Fabio Ferrari (3.4) e Pietro Torti (3.5). Nonostante la solida difesa e il gioco di volo dei loro avversari, Dappino e Lunghi hanno saputo sfruttare a loro favore i passanti, resi particolarmente efficaci grazie alla loro precisione, chiudendo il match con il punteggio di 6/4 6/3. Questi colpi, spesso mirati ai piedi, hanno reso la vita difficile agli avversari, impedendo loro di “volleare” efficacemente.
Nel torneo di doppio femminile, anche la coppia favorita ha fatto valere la propria esperienza. Erica Gelsomino (3.1) e Stefania Raccone (3.4) hanno battuto in finale il duo emergente del Country Club Voghera composto da Azzurra Montalba e Sofia Landini, entrambe under 14 e di classifica 3.3, considerate due delle maggiori promesse del tennis locale femminile. Nonostante l’energia delle giovani sfidanti, l’esperienza delle più navigate Gelsomino e Raccone ha prevalso. Le loro smorzate a rete, spesso imprevedibili, hanno sorpreso le avversarie, consentendo loro di chiudere il match per 6/4 6/3.
La finale più tirata della competizione è stata sicuramente quella del doppio misto. La coppia di quarta categoria formata da Simona Brenta e Lorenzo Castellano ha conquistato la vittoria in finale contro la testa di serie numero 1, Ludovica Goi e Lorenzo Di Fede (entrambi terza categoria), in un match combattutissimo, conclusosi al super tie-break con il punteggio di 11/9. La coppia vincitrice ha mostrato grande carattere, riuscendo a ribaltare il pronostico. Da sottolineare che Brenta e Castellano avevano già dato prova del loro potenziale in semifinale, dove avevano eliminato la testa di serie numero 2, Erica Gelsomino e Paolo Vitali.
Il Trittico di Doppi si conferma un evento di grande successo, capace di coinvolgere tennisti di tutte le età e categorie, offrendo momenti di sport e divertimento sia per i partecipanti che per il numeroso pubblico presente per tutte le settimane di gara.





















Di seguito tutte le premiazioni…








