Il team del TC Voghera ha presentato nella serata del 8 novembre le nuove prospettive ed obiettivi che il circolo oltrepadano si prefigge nelle prossime stagioni. Il Tecnico Nazionale Andrea Vadetara coadiuvato dal Maestro Nazionale Andrea Bruschi, gli istruttori Mattia Girani, Elena Pozzi (ex 700 WTA), il preparatore atletico FIT Lorenzo Medicina ed il Mental Coach Paolo Loner hanno così relazionato le ambizioni del circolo.
Oltre alla consueta scuola tennis SAT, la preagonistica e l’agonistica di base, da quest’anno lo Staff del TC Voghera ha scelto alcuni atleti che hanno dimostrato particolari doti di impegno, dedizione e atleticità per formare il Team Agonistico. Gli allenamenti prevedono un minimo di 4 sedute settimanali sia di tennis che di preparazione atletica, coadiuvati dal Mental Coach che seguirà direttamente in campo gli atleti e personalizzerà i “compiti a casa” per compiere un significativo miglioramento. Tra gli atleti del TC Voghera erano presenti alla serata Federica Quarleri, Vittoria Beolchini (entrambe del Team Agonistico) e Marta Lanfranchi, Elena Poggi che si uniranno a formare la squadra femminile. Tra i maschi del Team Agonistico Brambati Massimo e Russo Francesco.
I punti fondamentali su cui si baserà il “metodo” Team agonistico saranno:
– rapporto in campo: 2 allievi 2 maestri
– programmazione tornei fatta dallo staff seguendo il criterio 25/30% tornei di categoria superiore alla propria, 50% tornei del proprio livello, 20% livello più basso
– il maestro sarà presente durane il torneo per poi discutere il dopo partita.
Durante la serata si sono inoltre affrontati importanti temi quali il riscaldamento pre partita, il defaticamento dopo la gara e l’alimentazione dell’agonista.
L’obiettivo che il Team del TC Voghera si prefigge è in 2 anni di portare le due squadre maschili e femminili in serie B.
Ultimo ma non meno importante impegno sarà di ospitare assieme ai circoli TC Pavia, AMP, Selva Alta, Dema Sport 2001, il PIA (Piani Integrati d’Area) con l’obiettivo di favorire l’aggregazione fra circoli e il confronto fra allievi senza che vengano loro imposti lunghi spostamenti.