Novità e prospettive per la stagione 2024: riunione dei tornei al Tennis Club Pavia

Nella foto da sinistra: Ezio Natale Terreni, Sandro Centanni, Antonio Gianfreda

Questo articolo è presentato da:

Il 14 novembre 2023 si è tenuta presso la sede del Tennis Club Pavia la consueta riunione dei tornei, un evento fondamentale per pianificare e organizzare le competizioni del 2024. Il direttore sportivo del circolo Sandro Centanni ha dimostrato, ancora una volta, la sua grande ospitalità.

Un ospite di rilievo è stato Ezio Natale Terreni, vice presidente Fitp Lombardia, il quale ha presentato anticipatamente alcune novità emerse durante una riunione a Torino in concomitanza delle ATP Finals. Le informazioni non sono ancora divulgate al grande pubblico, ma la FITP promette di svelare presto tutte le innovazioni che caratterizzeranno la prossima stagione.

Tra i presenti c’erano naturalmente anche il delegato provinciale Fitp Antonio Gianfreda e il Fup Eugenio Ventura, oltre ai presidenti dei vari circoli pavesi, i quali hanno espresso la loro disponibilità per i tornei della prossima stagione. Una buona notizia è che l’80% dei tornei giocati nel 2023 sono già confermati per il 2024, fornendo una base solida per la creazione del calendario stagionale.

Gianfreda ha annunciato che la provincia di Pavia conta ora 33 circoli, e la stagione 2023 ad oggi ha registrato un notevole successo con un totale di 5170 iscrizioni ai tornei. Queste cifre dimostrano la vivacità e l’entusiasmo della comunità tennistica locale.

Terreni ha condiviso dettagli sulle novità emerse durante la riunione Fitp generale. La FITP, che vanta un bilancio positivo, ha potuto permettersi investimenti significativi, tra cui l’acquisto di una nuova sede a Roma, che andrà a sostituire quella dello Stadio Olimpico.


Inoltre, Terreni ha annunciato incentivi per i circoli: coloro che organizzeranno tornei di 4ª o 3ª categoria non dovranno pagare la tassa di approvazione. Ci sarà anche una revisione verso il basso delle tasse di affiliazione, e si prevede l’istituzione di un circuito regionale di 4ª categoria con tappe definite per ogni provincia.

Una menzione speciale è stata riservata alla provincia di Pavia per la sua attiva partecipazione a manifestazioni nazionali. Terreni ha inoltre elogiato la crescita del Padel, con un aumento del 30% nelle iscrizioni, e ha notato un modesto ma significativo aumento del 3% anche nel tennis.

Infine, è stata annunciata in anteprima l’apertura di un nuovo canale televisivo, Superpadel, che si unirà a Supertennis. In tal senso, per promuovere anche nella nostra provincia questo sport, il delegato provinciale Gianfreda ha accettato con favore l’idea di un circuito provinciale di Padel, coinvolgendo i circoli affiliati alla FITP.

La serata si è conclusa con le richieste dei circoli per nuovi tornei, conferme e spostamenti, che saranno attentamente analizzate da Gianfreda per stilare un calendario provvisorio entro il 31 dicembre, pronto per la stagione 2024.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *