Motonautica non sbaglia e centra la promozione A2

Questo articolo è presentato da:

 

L’Associazione Motonautica Pavia festeggia la promozione in serie A2, il Selva Alta Vigevano si arrende invece a Siracusa con il Tennis Club Match Ball e rimane in B. Sono questi i verdetti dell’ultima domenica di giugno del tennis pavese impegnato nelle sfide decisive delle finali play off. Per la Motonautica la gara di ritorno era una formalità visto il 6-0 con cui i pavesi si erano imposti sette giorni prima sui campi del Tennis Comune di Bolzano. E sulla terra rossa della Motonautica è stato di 4-2 il punteggio con cui il team pavese ha ottenuto la seconda vittoria. Nei singolari hanno chiuso i conti Riccardo Maiga che ha battuto Gianluca Gatto per 6-3, 6-4, Stefano Bracchi che ha superato in tre set l’altoatesino Martin Mayr per 2-6, 6-4 7-6 e Rodolfo Craviotto che ha avuto via libero sul 3-0 a proprio favore della prima partita per il ritiro di Marini. Un punto i bolzanini l’hanno ottenuto grazie a Markus Innerebner che in tre set ha avuto la meglio su Alberto Comasco: il pavese aveva vinto il primo parziale per 6-4, ma poi ha ceduto all’avversario i due successivi con il punteggio di 7-5, 6-2. Non si sono disputati i due doppi per ritiri delle rispettive coppie avversarie e un punto a testa è andato ad Amp e Bolzano: Livraghi e Maiga hanno incamerato quello pavese per il forfait di Gatto e Marini, mentre Innerebner e Mair quello altoatesino per la rinuncia di Craviotto e Comasco. Poi nel caldo pomeriggio pavese grande festa per la Motonautica che conquista la seconda promozione nel giro di tre anni, passando dalla serie C alla A2. Decisamente più difficile era il compito del Selva Alta Vigevano che dopo il 3-3 casalingo si andava a giocare il tutto per tutto a Siracusa. Il Tc Matchball era un avversario agguerrito pronto a centrare l’obiettivo promozione e in più i vigevanesi dovevano rinunciare in questa sfida di ritorno al loro gioiellino Filippo Baldi. Il sedicenne talento vincitore dell’Avvenire è infatti da lunedì scorso in Tunisia per affrontare due tornei Itf Under 18. Baldi ha sempre rappresentato una garanzia per il Selva Alta che così ha rinunciato alla sua qualità. Non è bastato il punto in singolare ottenuto da Roberto Marcora che ha regolato per 6-4, 7-6 Eros Siringo. Sconfitte per Giovanni Rossanigo (3-6, 1-6) da Antonio Massara, Massimiliano Dotti (1-6, 5-7) da Salvatore Caruso e Stefano Dolce (0-6, 0-6) da Ettore Zito. Sul 3-1 per i siciliani decisivi erano i doppi e il duo Caruso-Sammatrice chiudeva i conti su Marcora-Barini regalando la promozione ai padroni di casa. Se la Motonautica ottiene l’A2, il Selva Alta la sfiora lottando fino all’ultima giornata e comunque al termine di un’annata positiva. Enrico Venni


Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *