Il CONI, in base all’articolo 1, punto 9, lettera E del DPCM emanato dal Governo il 3 novembre per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, comunica di seguito “gli eventi e le competizioni riconosciuti di interesse nazionale, riguardanti gli sport individuali e di squadra, organizzati dalle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali”.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti saranno tempestivamente pubblicati sul sito www.coni.it.
Inoltre nella pagina sito del Dipartimento per lo sport ci sono interessanti chiarimenti…
Per quanto riguarda le Regioni caratterizzate da massima gravità (zona rossa) è previsto il divieto di ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute.
L’attività motoria è consentita solo in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da altre persone e con obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezioni individuali. L’attività sportiva è possibile solo all’aperto e in forma individuale e non più all’aperto presso centri o circoli sportivi.
Sono sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli Enti di promozione sportiva, mentre sono consentiti gli eventi e le competizioni sportive riconosciute di rilevanza nazionale dal CONI e dal CIP, che si tengano all’aperto o al chiuso, senza pubblico. Sono consentiti gli allenamenti degli atleti, agonisti e non, partecipanti agli eventi e alle competizioni di rilevanza nazionale previsti dalla norma. In questi casi sono consentiti anche gli spostamenti inter-regionali.
Rimaniamo comunque in attesa della conferma ufficiale sul sito della FIT.
8 risposte
Ma i tennisti dove si allenano se i circoli sono chiusi?
Si parla di porte chiuse…
Dalle FAQ del Dipartimento per lo sport…
3.
Gli atleti e altri operatori coinvolti in attività a livello federale possono continuare ad allenarsi?
Coloro che svolgono attività sportiva di interesse nazionale potranno continuare anche gli allenamenti, sempre a porte chiuse, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera e) del DPCM 3 novembre 2020.
i circoli sono chiusi al pubblico ma aperti agli atleti tesserati fit agonisti e sono aperti per i tornei, in piu è concesso lo spostamneto per raggiungere il luogo di allenamento.
Ma si parla di eventi riconosciuti di livello nazionale. Come ci entrano i tesserati di 3 e 4 categoria ? 🙂
Nell’articolo c’è la lista degli eventi riconosciuti a livello nazionale approvati dal CONI. Come si può vedere ci sono anche tornei di quarta categoria.
Perfetto grazie della spiegazione. Far giocare sti tornei all’interno di zone rosse quali la Lombardia mi pare semplicemente ridicolo.
Ma bisogna essere iscritti ad una delle competizioni elencate o basta essere abilitati a parteciparvi?
Domanda molto interessante e giusta! L’art.1 comma 9 lett. e) parla delle sessioni di allenamento degli atleti partecipanti alle competizioni. Ma per partecipare credo sia ovvio che bisogna essere iscritti.