L’Associazione Motonautica Pavia è promossa in serie B. Grazie al successo per 4-2 sui campi del Centro Tennis Bologna, nell’incontro del secondo turno del tabellone nazionale del campionato a squadre di serie C maschile, l’Amp ha centrato un obiettivo inseguito e sfiorato nelle precedenti stagioni. Soddisfazione per tutto lo staff dirigenziale della Motonautica presente a Bologna a partire dal presidente Enrico Beltramelli e dal capitano della squadra Carlo Codecà. Una sfida combattutissima, come era prevedibile quella in trasferta a Bologna, e in parità (2-2) dopo i quattro singolari. Per l’Amp i primi punti del match sono arrivati da Stefano Bracchi, che ha sconfitto in tre set (6-3, 3-6, 6-1) Franco Levorato e da Jose Luis Ovando, che ha regolato Patrizio Patti (7-5, 4-6, 6-1). Sconfitti invece Massimiliano Costa (7-5, 4-6, 1-6) da Flavio Millari e Mattia Girani (1-6, 0-6) da Giuseppe Postorino. Esito finale e promozione in serie B affidata quindi ai due doppi conclusivi. La coppia Costa-Comasco ha chiuso in due partite per 6-2, 6-3 su Levorato-Postorino, portando così avanti i pavesi, mentre affermazione in rimonta di Bracchi-Girani su Patti-Todaro che dopo aver perso il primo set (4-6) si sono facilmente rifatti chiudendo partita e match per 6-1, 6-0. Ora per l’Amp l’appuntamento è a settembre per le semifinali regionali: dopo la serie B continua la corsa invece per il titolo lombardo di C. La Motonautica affronterà il Tc Brusaporto con il vantaggio del fattore campo. L’altra semifinale sarà un derby bresciano tra il Tennis Club Brescia e l’At Desenzano. Per l’Amp dopo la promozione e la programmazione della serie B per la stagione 2011 la fase finale lombarda potrebbe rappresentare la ciliegina sulla torta di un’annata già ampiamente positiva.
Enrico Venni