Facciamo il punto: campionati a squadre 2018

La squadra di D1 dell'AMP qualificata al tabellone ad eliminazione diretta da giocarsi a settembre. Le prime 8 classificate saranno promosse nel 2019 in Serie C.

Questo articolo è presentato da:

SERIE D4
Terminata domenica scorsa la fase a gironi della Serie D4. Delle 23 squadre iscritte escono vincitori le due meglio classificate di ogni girone che accedono alla fase provinciale ad eliminazione diretta per la promozione di 3 squadre alla D3 dell’anno 2019.

Ecco le classifiche dei gironi:

GIRONE 1

squadra g v n p pen. i.v. P
DEMA SPORT 2001 (A) 5 5 0 0 0 19 10
L’OASI DI F. MILANO “A” 5 3 1 1 0 14 7
JUNIOR TENNIS VIGEVANO 5 3 0 2 0 11 6
CIRCOLO TENNIS VOGHERA  B 5 2 1 2 0 11 5
BREAK POINT (PV) 5 1 0 4 0 5 2
SELVA ALTA  C 5 0 0 5 2 0 -2

 

GIRONE 2

squadra g v n p pen. i.v. P
TC MEDE 5 5 0 0 0 18 10
CT VOGHERA  A 5 4 0 1 0 16 8
L’OASI DI FUORI MILANO “C” 5 2 1 2 0 11 5
SELVA ALTA   B 5 0 3 2 0 7 3
DEMA SPORT 2001 (C) 5 0 2 3 0 4 2
T.C. VALLE 5 0 2 3 0 4 2

 

GIRONE 3

squadra g v n p pen. i.v. P
SELVA ALTA  A 5 4 1 0 1 16 8
TC VIGEVANO “B” 5 2 2 1 0 11 6
C.T. PAVIA DLF 5 1 4 0 0 12 6
L’OASI DI FUORI MILANO “B” 5 2 1 2 0 9 5
TC ROBBIO 5 0 2 3 0 7 2
DEME SPORT 2001 (B) 5 0 2 3 0 5 2

 

GIRONE 4

squadra g v n p pen. i.v. P
TC VIGEVANO “A” 3 3 0 0 0 11 6
A.S. AMP 4 3 0 1 0 11 6
SPORTING CLUB /PV) 3 1 1 1 0 5 3
MONDETTI SPORT & WELLNESS 4 1 0 3 0 5 2
TENNIS STRADELLA 4 0 1 3 0 4 1

 

SERIE D3
Nella serie D3 maschile con ben 173 squadre iscritte, suddivise in 29 gironi, passa solo la prima squadra di ogni girone. Le 29 squadre rimaste disputeranno domenica 09 settembre un preturno, domenica 16 settembre il turno di qualificazione con la promozione delle migliori 14 squadre in D2. Di seguito presentiamo l’ultimo aggiornamento disponibile sul portale FIT che non è completamente aggiornato. Ma da telefonate intercorse con i gestori dei circoli si evince che il TC Garbin battendo il TC Belgioioso è passato in testa alla classifica del girone 23 e il Tennis Broni che aveva pareggiato contro la Canottieri Milano raggiunge in prima posizione il Selva Alta che comunque distacca il Broni per i punti e passa nel girone 24.

GIRONE 23

squadra g v n p pen. i.v. P
TENNIS CLUB VIGEVANO 1905 5 4 1 0 0 16 9
TENNIS CLUB GARBIN 4 3 1 0 0 13 7
S. CANOTTIERI MILANO A 5 3 0 2 0 12 6
CIRCOLO TENNIS PAVIA DLF 5 1 1 3 0 7 3
TENNIS ENI CLUB SANNAZZARO 5 0 2 3 0 5 2
TC BELGIOIOSO 4 0 1 3 1 3 0

 

GIRONE 24

squadra g v n p pen. i.v. P
SELVA ALTA 5 3 2 0 0 16 8
TENNIS BRONI ASD 4 3 1 0 0 13 7
S.CANOTT. MILANO (B) 4 3 0 1 0 10 6
TENNIS CLUB ROBBIO 5 2 1 2 0 11 5
CIRCOLO TENNIS VOGHERA 5 1 0 4 0 6 2
MONDETTI SPORT & WELLNESS 5 0 0 5 7 0 -7

 

Nella serie D3 femminile ricchissima di iscritte, ben 102 squadre suddivise 17 gironi che terminano con la promozione in D2 per il 2019 delle prime classificate di ogni
girone. Per la provincia di Pavia iscritte Canottieri Ticino, Tennis Stradella, Selva Alta, L’Oasi di Fuori Milano, TC Garbin, Dema Sport 2001 nel girone 16 e Canottieri Ticino B, Tennis Broni, TC Pavia, Tennis Eni Club nel girone 17. Trionfo per la Canottieri Ticino che passa con entrambe le sue squadre in D1.

GIRONE 16


squadra g v n p pen. i.v. P
CANOTTIERI TICINO PV (A) 5 5 0 0 0 13 10
TENNIS STRADELLA 5 4 0 1 0 10 8
SELVA ALTA 5 2 0 3 0 7 4
L’OASI DI FUORI MILANO 5 2 0 3 0 7 4
TENNIS CLUB GARBIN 5 1 0 4 0 5 2
DEMA SPORT 2001 5 1 0 4 0 3 2

 

GIRONE 17

squadra g v n p pen. i.v. P
CANOTTIERI TICINO PV (B) 5 5 0 0 0 14 10
TENNIS BRONI 5 4 0 1 0 11 8
T.C. PAVIA 5 3 0 2 0 8 6
SPORT TIME LACCHIARELLA 5 2 0 3 0 6 4
TENNIS ENI CLUB 4 0 0 4 0 2 0
T.V. BINASCO 4 0 0 4 0 1 0

 

SERIE D2
Nella serie D2 maschile erano presenti nel girone 10 AT Stradella, Junior Tennis Vigevano, Canottieri Ticino e AMP ma passava una sola squadra a girone che è stata quella dello Sporting Milano 3.

Nella compagine di D2 femminile vittoria a mani basse per il Dema Sport 2001 che vincendo tutte le sue partite passa di diritto nel 2019 in serie D1.

 

SERIE D1
Nella serie D1 femminile il TC Pavia a pari merito con il TC Bonaccossa non riesce a passare avendo perso lo scontro diretto contro il circolo milanese.

squadra g v n p pen. i.v. P
TC BONACOSSA 4 3 0 1 0 8 6
T.C.  PAVIA 4 3 0 1 0 8 6
SAN COLOMBANO 4 2 0 2 0 6 4
SPORTING MILANO 3 4 1 0 3 0 5 2
SOCIETÀ CANOTTIERI MILANO 4 1 0 3 0 3 2

 

Nella D1 maschile, come detto in un precedente articolo il TC Mede conquistava con un giorno di anticipo la qualificazione alla fase regionale con tabellone ad eliminazione diretta che si giocherà in settembre. L’altra squadra qualificata è venuta fuori dagli incontri di domenica scorsa ed ha promosso l’AMP. A settembre le 20 squadre qualificate si scontreranno per decretare gli 8 team che passeranno in Serie C. 

squadra g v n p pen. i.v. P
TC MEDE IL PARCO 5 5 0 0 0 25 10
AS AMP 5 4 0 1 0 25 8
CANOTTIERI BALDESIO 5 3 0 2 0 18 6
TENNIS CLUB PAVIA 5 2 0 3 0 14 4
BREAK POINT (PV) 5 1 0 4 0 8 2
CRAL ASC 5 0 0 5 10 0 -10

 

SERIE B
In Serie B maschile la squadra del TC Pavia si conferma nella propria categoria uscendo vincitrice per 4/2 nello scontro di Play-Out di domenica 24 giugno contro il TC Padova

SANCIC ANTONIO KIVATTSEV KIRILL 36 61 63
NASCARDI SIMONE MUSIANI CARLO 61 64
VALLE FEDERICO GASPARIN MARCO 62 62
BRUGNEROTTO MARCO MARCON RICCARDO 63 64
BRUGNEROTTO-SANCIC KIVATTSEV-GIUNTA 63 61
NASCARDI-VALLE MUSIANI-GASPARIN 75 76

 

CAMPIONATO 4.6 – 4NC MASCHILE
Nello speciale campionato a squadre dedicato ai gioratori 4.6 e N.C. erano iscritte anche due compagini pavesi: TC Valle Lomellina e Eni Sannazzaro. Quest’ultimo dopo aver passato in prima posizione il proprio girone ha ceduto sabato 23 giugno scorso contro il Tennis Club Calcinate.

 

UNDER 16
Ottimi risultati per il campionato under 16 maschile per le squadre pavesi, presenti al tabellone regionale finale con le squadre del Selva AltaTC Pavia e Motonautica. Quest’ultima si è spinta con il duo Alessandro Valletta e Tommaso Cerchi fino alla finale ceduta, mercoledì 27 giugno, contro la Polisportiva Curno. Di seguito gli scores delle partite finali:

CERCHI TOMMASO FUMAGALLI FILIBERTO 64 76
VALLETTA ALESSANDRO FARNESI DUBIZH NATHAN 64 64
CERCHI-VALLETTA FUMAGALLI-FARNESI DUBIZH 67 64 103

 

Tommaso Cerchi e Alessandro Valletta

Un vero peccato per la squadra della Motonautica che ha perso solo al tie-break decisivo, ma una consolazione più che buona visto che entrambe le finaliste passano alla fase di Macroarea Nord/Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria) che nella 3 giorni del 20/21/22 luglio presso il Tennis Park Genova decreterà le squadre che accederanno alla fase nazionale.

UNDER 18
Ottimo risultato anche per gli under 18 maschile del TC Pavia che giungono in finale nel il tabellone della fase regionale e cedono 2/1 contro il Brusaporto File. Da segnalare che nell’ultima giornata Andrea Lodigiani non ha potuto giocare a causa di un infortunio alla caviglia.

T.C. PAVIA –  BRUSAPORTO FILE
PULEO SIMONE RE GUIDO 61 61
MALGAROLI LEONARDO VALLE FEDERICO 30 RIT.
PULEO-BACCALA’ VALLE-RE 63 62

 

Guido Re e Federico Valle premiati dal giudice arbitro PierLuigi Pietra

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *