Continua a Vigevano il FIT Junior Program

Questo articolo è presentato da:

Dopo la tappa della scorsa settimana presso la Motonautica Pavia, domenica è stato il turno di Vigevano. La seconda tappa del FIT Junior Program si è infatti svolta presso i campi dello Junior Tennis dell’omonima città.

Ai “microfoni” del tennispavese l’istruttore Pino Perrone.

Ciao Pino, raccontaci com’è andata la giornata
Pino: la giornata è iniziata con i bambini della Red, i più piccolini, dove è stato fantastico vederli giocare. Si è svolto tutto regolarmente fino alla fine del torneo.

In quanti eravate in campo per seguire i bambini?
Pino: eravamo solo in tre, io, Stefano Busatti e Gabriele Devizzi (giocatore fino all’anno scorso del FJP), ma i colleghi maestri accompagnatori ci hanno dato una mano e sono stati veramente fantastici, sia grazie all’esperienza di Davide Majocchi che all’esperienza fatta nella prima tappa della Motonautica

Quanti bambini hanno partecipato alle gare?
Pino: esattamente erano 64. Le gare si sono svolte in un grande clima di sportività. Siamo molto contenti anche dei risultati dei nostri atleti, che si sono ben comportati.

Quali gare hanno avuto il maggior numero di partecipanti?
Pino: i tabelloni più numerosi sono stati quelli del Super Orange, dove si sono dati una gran battaglia, con molte partite finite al terzo set.


Quali circoli hanno partecipato?
Pino: gli stessi della Motonautica, c’era il TC Voghera di cui vorrei fare una menzione particolare per la maestra Jenny Ognissanto, veramente bravissima ci ha aiutato tantissimo è stata fantastica, l’AMP, il T.C. Pavia, Lacchiarella, San Colombano, ecc.

Dacci un parere negativo, se c’è, e uno positivo sulla formula del FIT Junior Program
Pino: note negative? Direi forse meglio da correggere. I costi sostenuti per una giornata intera sono alti, c’è il riscaldamento, ci sono tre campi occupati dalla mattina alle 9 alla sera alle 18, lo staff organizzativo. Forse il paletto della quota per bambino imposta dalla FIT potrebbe essere ritoccato.
Pino: positive, invece tante, ma una in particolar modo l’ho notata nell’aria. Sai che tra noi istruttori e maestri non c’è mai stato un grande legame di solidarietà, di collaborazione vera e propria, c’è sempre quella nota di competitività tra le scuole tennis. Beh, devo dire che questa volta, sono stato veramente contento. Tutti i maestri hanno lavorato in modo collaborativo proprio per amore dei bambini. Un cosa che ho notato, ogni istruttore o maestro è veramente affezionatissimo ai propri bambini e loro a lui. Il tutto si è svolto in un clima di festa per i bambini. Sono stati premiati tutti, dal primo all’ultimo, con la propria medaglia di riferimento e devo dire che sono stati tutti contenti. Con i bambini il termometro della situazione è immediato se si stanno divertendo o meno e direi che la giornata è stata magnifica.

Un ultima considerazione?
Pino: noi dello Junior vogliamo ringraziare tutti i colleghi intervenuti al FJP per la splendida collaborazione prestataci. Sono stati commessi errori dovuti all’inesperienza nel saper gestire questo tipo di manifestazione e senza di loro sarebbe stato veramente complicato. Abbiamo imparato molto e metteremo a frutto l’esperienza di domenica. Grazie Davide per la tua professionalità e pazienza. A Martina e Matteo un grazie particolare. Grazie a tutti.

 

Di seguito i tabelloni con i risultati finali degli incontri e alcune foto dell’evento:

TABELLONI

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *