Circuito Visconteo… e finisce qui?

Questo articolo è presentato da:

Sin dall’inizio, anno 2011, il Circuito Visconteo è sempre stato seguito con notevole interesse dal TennisPavese. Il coinvolgimento era voluto sia perchè inizializzato da amici pavesi sia per la innovativa formula e presentazione del circuito. Nelle prossime righe presentiamo la lettera di Elio Bergamaschi ci spiegherà che cosa stà succedendo…

 

Dopo diverse riflessioni introspettive coinvolgenti i Comitati Regionali e la Commissione Veterani di Roma si è arrivati alla richiesta della Commisione Veterani medesima ai vari Comitati Regionali di organizzare a partire dal prossimo anno, alcuni tornei Open per la categoria Senior.

Di fatto, alcuni Comitati Regionali hanno deciso di appoggiarsi (logicamente) alle organizzazioni  che da qualche tempo portavano avanti le attività Senior regionale: la Lombardia inaspettatamente ha invece deciso di agire autonomamente, organizzando un Circuito Regionale Senior Open ufficiale lasciando all’affiliato ASD ITI organizzatrice del Circuito Visconteo la scelta o la rinuncia di affiancarsi al nuovo Circuito Regionale federale svolgendo la sua programmazione di tornei portata avanti da 8 anni a questa parte con il nome di Circuito Visconteo.

Ora, l’ASD ITI-Innovazione Tennis Italiano, ritenendo una inutile ridondanza il duplicare un Circuito Regionale Senior nella regione Lombardia, ha allora preferito fare un passo indietro per lasciare spazio al nuovo Circuito Senior federale, ufficiale e non creare una inutile sovrapposizione e confusione.

E così dopo anni di onorata militanza, cesserà di esistere il Circuito Visconteo che ha già dato evidenza di ottimi risultati e sembra che ormai abbia fatto il suo tempo.

Ciò che nessuno potrai mai più cambiare o confutare sono i risultati ottenuti dalle manifestazioni del Visconteo: infatti senza dubbio uno dei meriti del Circuito Visconteo (in Lombardia) prima e del Circuito Sabaudo (in Piemonte) poi, è stato quello di alzare il livello di attenzione delle autorità federali sul movimento Senior.

E così in effetti è stato ma purtroppo come alcune volte succede nella vita l’epilogo delle cose non combacia con le aspettative o non segue dei criteri meritocratici veri e propri.


Qualora in futuro ci sia un cambiamento di rotta ed una apertura del Comitato Regionale Lombardo verso un assetto diverso del programma Senior, saremo sicuramente pronti a cogliere l’opportunità ed a rimetterci in gioco. Sarete informati come al solito attraverso la pagina Facebook del Circuito e attraverso la pagina del sito della ASD Innovazione Tennis Italiano

A questo punto però voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno accompagnato nel corso degli anni in questo bellissimo viaggio:

  • al Team organizzativo ossia Marco Bisi; Mattia Livraghi; il compianto Gianni Peretti; Cinzia Rossi; Francesco Pellegrino; Carla Negrini (Baby); Patrizia Visciani; ed infine Paolo Esposito. Spero di non aver dimenticato nessuno
  • a tutti gli sponsor
  • a tutti i Circoli
  • ma soprattutto grazie a tutti voi giocatori appassionati che siete stati i veri protagonisti di questo bellissimo circuito Senior, che avete animato il Visconteo con numeri di partecipazioni che pochi altri Circuiti sono riusciti ad eguagliare…e questo non ce lo porterà mai via nessuno.

Grazie, grazie e grazie ancora

Per ora è tutto per cui non mi resta che augurare al nuovo Circuito Regionale Federale una buona partenza ed a  tutti i giocatori del Visconteo, un augurio di buon tennis ma sopratutto, viste le imminenti festività, auguro  a tutti i nostri amici un felice Natale e un prospero anno nuovo. 

Elio Bergamaschi
Presidente ASD Innovazione Tennis Italiano 
Organizzazione Circuito Visconteo & Ideatore del Circuito Sabaudo

 A questo link la versione integrale della lettera del Presidente ASD ITI

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *