Ben 57 seconda categoria alla Canottieri Ticino. Vince Sarritzu, ma ottimo torneo per diversi pavesi

La premiazione dei finalisti da parte di Roberto Dono e Pierluigi Pietra. A sinistra il vincitore Sarritzu a destra il finalista Gallo.

Questo articolo è presentato da:

Un tabellone unico con 57 iscritti, tutti di seconda categoria!!! e con un taglio di ben 80 iscritti, ha decretato un successo di partecipazione e qualità eccezionale per il torneo lim. 2.6 della Canottieri Ticino, che utilizzava la ormai collaudata formula weekend.

Vittoria per la testa di serie numero 1 Boris Sarritzu (2.6), under 18 tesserato Junior Milano che si allena però con Ugo Pigato. In finale Boris ha battuto per 6/3 6/3 Edoardo Gallo, del T.C. Lombardo.

Un vero peccato la sconfitta di Mattia Livraghi in semifinale proprio contro Sarritzu. Mattia dopo essersi imposto nel primo set 6/3 ha accusato un problema all’anca che lo ha costretto al ritiro a metà del secondo set.

L’altra semifinale era stata giocata e vinta da Gallo contro l’outsider Francesco Livio, 2.8 del TC Lecco, tra i migliori del torneo con 4 incontri vinti e una semifinale persa solo 6/4 7/5.


Tra i pavesi in gara che hanno fatto bene Simone Cavalleri, che ha battuto la TDS numero 2 Giacomo Crisostomo (2.6) 7/5 6/2 per poi cedere al terzo contro il 2.8 Franco Battaglino, Cerchi Tommaso che ha raggiunto i quarti battendo tra l’altro Rodolfo Craviotto (a sua volta reduce dall’eliminazione del 2.6 Zaiti 7/6 al terzo) per poi cedere dal finalista Gallo 3/6 6/2 6/4. Bene anche Alessandro Valletta, che da 2.8 ha battuto Christian Peroncini (2.8) 6/0 7/6, Riccardo Facciotti 5/7 6/1 6/3, Luca Busani (2.7) 6/1 3/1 rit. per poi perdere proprio dalle mani dell’ottimo Francesco Livio, non senza lottare 6/4 6/4.

Tra i non under molto bene Marco Cassiani e Andrea Gallinella. Marco si è imposto contro Tommaso Spinelli (2.8) e il 2.7 Andrea Giammario in un match terminato 7/5 al terzo e poi ha perso il derby contro Livraghi 6/3 6/3. Andrea ha vinto nettamente 3 match contro due 2.8 e un 2.7 e poi ha portato al terzo il futuro vincitore del torneo Sarritzu.

Dall’organizzazione del torneo Paolo Savio, Pierluigi Pietra, Roberto Dono e dal direttore di gara Marco Bisi, una grande soddisfazione sia per la qualità, il numero di iscritti e per il perfetto svolgimento delle gare, avendo disputato praticamente tutte le partite. Marco Bisi sottolinea infine come un eventuale futura organizzazione del torneo con i campi all’aperto potrebbe far lievitare il numero degli iscritti a doppia cifra. Basti pensare ai 31 3.1 non accettati e immaginarsi quanti quarta sarebbero potuti partecipare.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *