AL CT VOGHERA LE DONNE E LA SOLIDARIETA’ SONO PROTAGONISTI

Questo articolo è presentato da:

circolo-tennis-voghera-carrozzina2015volarev

Il Circolo Tennis Voghera ha centrato un doppio successo in ambito femminile nel campionato a squadre. La squadra femminile D3 ha vinto il proprio campionato ed ha conquistato la promozione alla Serie D2, obiettivo raggiunto per la prima volta dal circolo vogherese. Glui incontri sono cominciati il 24 maggio 2015 e terminati il successivo 21 giugno, la squadra vogherese composta da Paola Daverio, Sabrina Ferrari, Paola Galbiati, Eleonora Giudici, Marinella Giuni, Patrizia Leccini, Francesca Tornari, Silvana Mulazzi ha vinto 13 partite su 15 collocandosi al primo posto con 10 punti davanti alla Canottieri Ticino, allo Sporting Selva Alta, all?AT Broni, al TC Garbin e al Tennis Stradella. Il gruppo Lady 50 è campione regionale lombardo nella propria categoria dopo aver sconfitto per 3 a 0 fuori casa il Busto Garolfo, e per 2 a 1 l’Olimpica Tennis con la squadra composta da Paola Galbiati, Eleonora Giudici, Marinella Giuni, Patrizia Leccini, Silvana Mulazzi. In bocca al lupo per i prossimi obiettivi del Circolo Tennis Voghera ed arrivederci al prossimo campionato.


volare

Sabato 12 settembre il CT Voghera è stato inoltre promotore assieme all’Associazione Volare di un raduno Tennis in Carrozzina, ospitando per la prima volta sui propri campi una tappa dell’iniziativa.


“Da quando il nostro circolo ha aperto i battenti, ormai quattro anni fa, la nostra mission è sempre stata raggiungere una maggiore socialità in ambito sportivo – racconta Sandra Tassisto dello staff organizzativo – Tutti i soci coltivano una grande passione per il tennis, praticato in prima persona e nel quale hanno coinvolto le proprie famiglie: è l’esempio pratico delle intenzioni che sono alla base del nostro lavoro. La crescita individuale attaverso lo sport è quindi applicata con convinzione a livello famigliare, come esempio naturale della società. Teniamo molto alla qualità della vita di tutti, a partire da noi stessi, continua la Tassisto – e ci sono progetti sociali che condividiamo in pieno, come questo della Volare, e ai quali vogliamo offrire il nostro pieno supporto. L’impegno del CT Voghera è a tutto tondo: “L’appuntamento di oggi ha la funzione di rimarcare ancora una volta quanto lo sport sia una prospettiva di vita per le persone diversamente abili – sottolinea la Tassisto – La chiusura che spesso loro stessi devono affrontare verso un impegno del genere, magari affiancati a quella che anche i genitori avvertono, è nel cuore delle nostre intenzioni: vogliamo sollecitare tutti coloro che ogni giorno vivono direttamente una disabilità a guardare un po più lontano senza paura. La sinergia con la Volare punta quindi a stimolare la voglia di mettersi in gioco degli atleti disabili che verranno, favorendo quindi una maggiore integrazione. Lo sport è quasi una chance riabilitativa dal punto di vista psicologico – è l’invito della Tassisto – Da la possibilità di concentrarsi sul presente, senza pensare a ciò che è accaduto nel passato, godendo del momento senza preoccupazioni verso il futuro. Offre una possbilità di emancipazione e crea indipendenza dalle famiglie. Ho potuto apprezzare di persona la grande voglia degli atleti disabili che hanno superato l’ostacolo dell’avviamento allo sport. la loro grinta, la capacità di lottare, di giocare e anche di vincere. Il nostro contributo è offrire questa possibilità di cambiamento attraverso lo sport, per portare benefici nella vita del maggior numero possibile di persone”.

 


 

Un ultima segnalazione per l’ottima annata sportiva viene dalle qualificazioni al Master Finale del Circuito Visconteo da parte di tre atleti del circolo: Giorgio Fracchia, Eleonora Giudici e Patrizia Leccini.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *