Il 2025 di Nando Cavalleri parte con una vittoria molto importante

Nando Cavalleri esulta dopo la sofferta finale vinta al tie break del terzo set

Questo articolo è presentato da:

Inizia nel migliore dei modi l’annata agonistica 2025 di Nando Cavalleri che trionfa al torneo ITF Masters MT700 di Sanremo.

Un’edizione straordinaria del torneo internazionale ITF Masters MT700 di Sanremo, che ha visto la partecipazione di tennisti provenienti da 30 nazioni, in un evento che ogni anno cresce per importanza e prestigio. Quest’anno, però, i riflettori sono stati puntati soprattutto su un protagonista d’eccezione: Nando Cavalleri, maestro del Tennis Club Pavia, che ha conquistato il titolo nella categoria over 60.

Il cammino di Cavalleri è stato impeccabile, culminato in una finale spettacolare contro Raffaello Putti, conclusasi con il punteggio di 7-6(5), 1-6, 7-6(4). Una vittoria sofferta ma meritata, che conferma la tenacia e il talento del tennista pavese. Nel suo percorso verso il titolo, Cavalleri ha superato avversari di grande livello, tra cui:

  • Emmanuel Renninger (FRA) con il punteggio di 6-1, 5-7, 6-2;
  • Andrzej Jermakow (POL), testa di serie numero 4, con un netto 6-0, 6-1;
  • Franco Radogna (ITA), testa di serie numero 6, con 7-5, 6-1;
  • Alberto Campi (ITA), testa di serie numero 8, in una battaglia chiusa 6-4, 0-6, 6-2.

La finale con Putti è stata un concentrato di emozioni e ha regalato al pubblico presente sugli spalti momenti di altissimo livello agonistico. “Porto a casa qualcosa di enorme,” ha dichiarato Cavalleri a margine della premiazione, con un pensiero rivolto al dramma che ha segnato questa edizione del torneo.


Nonostante il grande successo sportivo e organizzativo, il torneo è stato funestato dalla tragica scomparsa di Roberto Pasi, tennista romano di 55 anni, colpito da un malore durante la competizione. Il dramma si è consumato negli spogliatoi, pochi minuti dopo la fine di un match.

Il momento è stato particolarmente difficile anche per Nando Cavalleri, che si trovava in campo durante l’emergenza. Cavalleri aveva appena vinto il primo set del suo match e stava perdendo 3-0 nel secondo quando ha visto un sacco di persone che correvano e l’arrivo delle ambulanze. Informato delle notizie drammatiche che giungevano dall’esterno, ha avuto enormi difficoltà a concentrarsi sul match. Fortunatamente, l’incontro è stato sospeso e poi ripreso il giorno successivo, consentendo a Cavalleri di recuperare la lucidità necessaria per continuare e vincere.

Il torneo ITF Masters MT700 di Sanremo si conferma non solo come una grande manifestazione sportiva, ma anche come un evento turistico di primaria importanza per la città. Con oltre 1.300 pernottamenti registrati, grazie alla presenza di giocatori e accompagnatori, l’evento ha contribuito significativamente all’economia locale. La straordinaria partecipazione straniera, con atleti provenienti da Europa, Nord America, Sud America, Asia e Australia, testimonia il prestigio internazionale raggiunto dalla competizione.

L’organizzazione, affidata al Tennis Sanremo e al Tennis Club Ospedaletti, è stata impeccabile, ricevendo i complimenti di tutti i partecipanti. Un plauso particolare va al responsabile della manutenzione dei campi, Massimo Salvatico, al referee Alessandro Provasi, al direttore del torneo Riccardo Civarolo e al coordinatore Paolo Nicola, un altro protagonista pavese ma fuori dal campo. Nonostante qualche imprevisto meteorologico, tutte le finali si sono svolte regolarmente, garantendo uno spettacolo di alto livello fino all’ultimo scambio.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *