Si è appena concluso un torneo di singolare maschile di altissimo livello presso l’Oltrepo Tennis Academy, un evento riservato esclusivamente ai giocatori di seconda categoria fino alla classifica 2.2. Questo torneo ha attratto 60 partecipanti, tutti di seconda categoria, un aspetto che ha garantito un livello di gioco notevole e competizione serrata.
Gabriele Bosio (2.2), prima testa di serie che si allena proprio all’OTA, si è distinto per determinazione e talento. Dopo aver superato un inizio impegnativo, è riuscito a trionfare in finale contro Giuseppe Corsaro (2.3 e testa di serie numero 6) con un punteggio di 6-1, 6-3. Bosio ha dovuto lottare nel primo incontro contro Gilberto Ravasio (2.4), dove ha prevalso solo al termine di due set combattuti (7-6, 7-5). In semifinale, ha incontrato Luca Parenti (2.3), imponendosi per 6-3 6-4.
Numerosi giovani tennisti pavesi hanno partecipato, dimostrando competitività. Tra i partecipanti Daniele Chiappini della Motonautica, che nel primo turno ha battuto Carlo Zacconi della Canottieri Ticino e ha poi superato un ulteriore incontro prima di affrontare Francesco Pansecchi, “recente acquisto” dell’Oltrepo Tennis Academy, il quale ha proseguito fino ai quarti di finale dove ha ceduto con onore solo alla TDS numero 4 il 2.3 Luca Parenti.
Tommaso Cerchi, Motonautica, è stato eliminato al super tie-break dal piacentino Simone Marina, chiudendo l’incontro sul punteggio di 10-8. Albiero Andrea, anche lui allievo dell’Academy, è riuscito a vincere due partite, prima di fermarsi al turno successivo. Massimo Brambati, reduce da un periodo con troppi stop, è uscito sconfitto per 10-8 al super tie-break contro Tagliolini. Andrea Lodigiani, 2.8 (best 2.4) del Tennis Club Pavia, alla sua seconda apparizione in un torneo quest’anno, è tornato in campo vincendo il primo turno contro Carpano al super tiebreak ma poi si è ritirato al turno successivo. Alessandro Maina, under 16 che si allena all’OTA, ha registrato una buona performance, vincendo due incontri prima di arrendersi a Filippo Moroni (2.5) con un combattuto 6-1, 7-6. Filippo Apolito, tortonese che si allena all’OTA, ha superato due turni per poi cedere da Tommaso Bonazzi 10/8 al super tiebreak. Davide Genovese, 2.8 della Canottieri Ticino, con una buona prestazione ha battuto un 2.8 e un 2.7 prima di perdere dal figlio d’arte Mattia Pescosolido 2.6.
Questi giovani atleti si sono impegnati al massimo, contribuendo a un torneo di altissimo livello, con partite sempre intense e combattute, che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo punto.
