Podi e Imprese “Ultra” dalle sezioni FITRI e FIDAL della Società Canottieri Tici…

Questo articolo è presentato da:

Podi e Imprese “Ultra” dalle sezioni FITRI e FIDAL della Società Canottieri Ticino – Pavia

IRONMAN 70.3 NIZZA
Sul percorso Francese, che si conferma essere uno dei più belli e impegnativi del circuito Ironman, la Canottieri va a podio con il nostro veterano Paolo Marostica che si classifica 2° di categoria. Nizza segna anche il ritorno alle gare per il nostro atleta di punta Niccolò Salamon che nonostante la condizione non al top fa segnare un buon crono (5:04:30), ma soprattutto l’esordio sulla distanza 70.3 di Paolo Rampulla che ha scelto il percorso Francese per il suo debutto sul circuito IM, e ci auguriamo che sia il primo di una lunga serie.

OLIMPICO INTERNAZIONALE DI RECCO
Circa 300 atleti, provenienti non solo dall’Italia anche da Francia, Olanda, Svizzera e Australia, hanno gareggiato prima sui 1500 metri del nuoto nelle acque del Golfo Paradiso, poi hanno affrontato i 44 km della frazione in bicicletta con 1100mD+ verso Colle Caprile e di seguito la frazione di 10km, in una giornata che ha fatto segnare temperature record. Anche a Recco la Canottieri sale sul podio con Daniele Pennisi che, con il tempo di 2:49:25 si classifica 3° di categoria M2. Bravo Dany!!!


ASOLO 100KM
L’ultra maratoneta Stefano Bruni porta a termine un’altra impresa delle sue, completando la 100km di Asolo, una delle ultramaratone più impegnative d’Europa che si è corsa tra le bellissime colline asolane e il massiccio del Grappa.
Con un dislivello di più di 2600m, il percorso si snoda partendo dal bellissimo borgo medievale di Asolo verso il Monte Grappa, noto per il suo ruolo chiave durante il primo conflitto mondiale.
Paesaggi ricchi di bellezza e di storia, che hanno fatto da cornice a questa impresa.

Bravi ragazzi e forza Cano!!!





Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *