Nella serie B1, la Motonautica Pavia ha purtroppo visto conclusa la sua corsa ai play-off nel primo turno. Nonostante il sostegno dei tifosi locali, la squadra pavese si è arresa in casa contro il Tc Palermo 2, perdendo con il punteggio di 4-2. Non sono mancate le prestazioni positive da parte dei giocatori pavesi, con Maxime Chazal che ha vinto il suo singolare contro Antonio Campo per 6-3, 6-1, e Tommaso Cerchi che ha ottenuto una vittoria combattuta contro Ignazio Speciale con il punteggio di 4-6, 7-6, 6-2. Tuttavia, le sconfitte di Marco Brugnerotto (2-6, 1-6) contro Matteo Donati e di Alessandro Valletta (0-6, 1-6) contro Carl Bergevi hanno penalizzato la squadra di Pavia. A decidere l’incontro è stato l’ultimo doppio, in cui la coppia pavese Boi-Brugnerotto si è arresa con il punteggio di 4-6, 6-3, 5-10 agli avversari Pistoia-Donati, che hanno portato il Tc Palermo 2 in finale per la promozione in A2.




Mentre la Motonautica Pavia ha dovuto fare i conti con l’eliminazione, il Selva Alta Vigevano ha potuto festeggiare l’ipoteca della salvezza nella serie B2. Nella trasferta toscana a Sinalunga, la squadra di Vigevano ha vinto con il punteggio di 5-1. Nei singolari, Lorenzo Beraldo ha vinto contro Benjamin Fracassi per 6-2, 6-0, Lorenzo Comino ha sconfitto Amedeo Malfetti per 6-1, 6-4, e Lorenzo Conti ha superato Giulio Terrosi per 6-0, 6-1. L’unica sconfitta per il Selva Alta è stata subita da Davide Dadda (2-6, 4-6) contro Richard Biagiotti. Nei doppi, la squadra di Vigevano ha ottenuto altre due vittorie grazie alle coppie Dadda-Camposeo (7-6, 6-3) contro Mangiavacchi-Fracassi e Beraldo-Conti (4-6, 6-3, 10-7) contro Biagiotti-Malfetti. Con questo risultato positivo, il Selva Alta Vigevano si avvicina alla salvezza in serie B2 nella partita di ritorno dei play-out.
Passando alla serie C maschile, la Canottieri Ticino di Pavia si avvicina alla promozione in serie B2. Nella partita di andata della finale play-off disputata sui campi di Pavia, la squadra padrona di casa ha battuto il Tc Match Ball Firenze con un netto 5-1. Nei singolari, i giocatori della Canottieri hanno dimostrato la propria superiorità vincendo tutti e quattro gli incontri. David Pichler ha sconfitto Pietro Padovani per 6-0, 6-2, Riccardo Mascarini ha vinto contro Lorenzo Falevolti per 6-2, 6-0, Giuseppe Bonaiuti ha superato Niccolò Cei con lo stesso punteggio, e Alessandro Cassiani ha vinto contro Tommaso Lapucci per 6-4, 6-4. Nei doppi, la Canottieri ha vinto con la coppia Pichler-Cassiani (6-2, 6-1) contro Cei-Flevolti, ma si è arresa alla coppia fiorentina Padovani-Lapucci (6-2, 3-6, 6-10) nella seconda partita di doppio. Ora la Canottieri Ticino cercherà di chiudere la sfida domenica prossima a Firenze, i pavesi potranno chiudere i conti già nei singolari ottenendo due punti che basterebbero per il successo in questa finale play off di serie C.



