Lorenzo Ramella ed Eleonora Cola sono i vincitori del torneo di quarta categoria al Raquet Village di Voghera

I finalisti del singolare maschile Ramella e Gabetta

Questo articolo è presentato da:

Il Circolo Raquet Village di Voghera ha organizzato il quinto torneo estivo con il tradizionale appuntamento del torneo limitato alla quarta categoria con in programma sia il singolare maschile che femminile dal 12 al 27 luglio. Si tratta di un evento ben radicato nel calendario del tennis vogherese che richiama da sempre un folto gruppo di partecipanti dal pavese (e non solo) desiderosi di aggiudicarsi la coppa dando vita ad intense ed agguerrite battaglie.

Il singolare maschile, con 68 iscritti, ha decretato il trionfo di Lorenzo Ramella (4.1 CT Voghera). Il mancino over 40 era accreditato della quinta testa di serie e vanta un best ranking di 3.5 ottenuto lo scorso anno. Si tratta di un giocatore dotato di un tennis validissimo che riesce a sfruttare sia la sua costanza da fondocampo sia, grazie ad una palla sempre profonda, chiudere il punto con dei precisi vincenti. E’ un giocatore che disputa pochi tornei stagionali, ma che varrebbe tranquillamente un buon terza categoria. Infatti a testimonianza di ciò ha sempre vinto in due set in ben cinque incontri. Per lui i primi tre turni sono stati abbastanza agevoli. Poi in semifinale ha disputato probabilmente la partita più complicata spuntandola contro l’ostico over 45 Dario Balbi (4.1 TC Sale) per 7/5 6/2. In questo match il vogherese ha iniziato spingendo ogni palla, per poi cambiare registro preferendo una palla di dritto molto carica sul rovescio del portacolori salese che gli ha creato diversi grattacapi. In finale Ramella si è imposto senza indugi contro il ben noto Daniele Gabetta (4.1 CT Voghera) per 6/2 6/0. L’esperto Gabetta, che nel 2019 raggiunse la classifica di 3.3, ha trovato fiducia nel proprio gioco turno dopo turno pur soffrendo in diverse situazioni contro dei valori avversari. Un caso evidente è stata la vittoria ai quarti di finale sul filo di lana contro il veterano Lorenzo Castellano (4.2 TC Sale) per 3/6 6/2 10/8.


In contemporanea si è svolto il singolare femminile, con 15 partecipanti, che ha messo in luce la giovane Eleonora Cola (4.2 Derthona Tennis). L’under 16 tortonese, pur non essendo accreditata di una testa di serie, è un buon prospetto che si sta mettendo in luce negli ultimi mesi grazie a preziosi scalpi e vittorie sfruttando anche un’ottima preparazione atletica. In virtù di ciò ha già maturato i punti per la promozione alla classifica di 4.1, ma sicuramente con il duro allenamento potrà ambire tranquillamente anche alla terza categoria. Anche lei ha disputato cinque match senza mai perdere un set. Nell’atto conclusivo della manifestazione è arrivato il successo contro la lady Simona Brenta (4.2 TC Sale) per 6/2 6/1. Nei turni precedenti la futura campionessa ha estromesso alcune avversarie con una classifica ed esperienza maggiore della sua. Ad esempio in semifinale ha liquidato la testa di serie n.2 Anna Muzzio (4.1 Sporting Battuda) con un doppio 6/4. Al tempo stesso la finalista Brenta è una giocatrice molto conosciuta nell’alessandrino avendo avuto un passato glorioso (best ranking di 3.2 nel 2020) e, seppur sia priva di allenamenti, ha dimostrato ancora oggi di avere un ottimo braccio ed un tennis di elevata caratura come dimostrano le tre vittorie. Infatti, oltre ai primi due turni dopo ha concesso le briciole alle avversarie, in semifinale si è presa lo scalpo di eliminare la prima testa di serie Serena Bonamico (4.1 Canottieri Ticino) per 6/2 7/5. La chiave della vittoria per la Brenta è stata rimanere solida sfruttando ogni errore e passaggio a vuoto della pavese.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *