Dopo la meritata pausa invernale ripartono le gare podistiche per i nostri Runner bianco azzurri. Gli atleti Dino Dori e Niccolò Salamon aprono ufficialmente la stagione podistica partecipando alla Due Perle International Half Marathon che si è svolta il 5 febbraio in uno dei scenari più suggestivi al mondo con partenza ed arrivo a Santa Margherita Ligure e giro di boa in piazzetta a Portofino. Di rilievo il crono di Niccolò che con 1h:19′ si classifica 23-esimo assoluto e si conferma uno degli atleti più veloci del gruppo. Il 12 febbraio è stata la volta di Gianluca Pietra a Verona alla 16ª Giulietta e Romeo Half Marathon, una gara che è un viaggio nella storia in una delle città d’arte più romantiche d’Italia. Sempre Pietra ha partecipato, per il secondo anno consecutivo, alla Napoli City Half Marathon che si è corsa il 26 febbraio. Gianluca ha fatto registrare un tempo finale di 1:27:57 che lascia pochi dubbi al recupero dall’infortunio che lo ha colpito lo scorso anno. Nello stesso giorno, a Salsomaggiore, si è corsa la Verdi Marathon, la gara su più distanze e a cui hanno preso parte diversi runner bianco azzurri. Le condizioni meteo proibitive non hanno minimamente spaventato gli atleti Simone Ardemagni e Dino Dori che si sono misurati sulla distanza della mezza maratona, Valerio Manfrini che ha terminato la Corsa del Principe (30km), e il nostro ormai ultramaratoneta Stefano Bruni che ha completato i 42km della gara regina della competizione. Il 5 marzo i nostri runner si sono poi presentati al via della seconda edizione della Maratona di Bologna. Insieme a Stefano, questa volta in veste di accompagnatore, i nostri colori hanno corso con le gambe di Raffaella Brigada nella 30km dei Portici, la gara dedicata a uno dei simboli più caratteristici e importanti della città, e con Marco Orlandi e Gianluca Pietra sul percorso della 42km. Grande Rientro di Marco e ancora un ottimo test per Gianluca. Ci piace infine evidenziare l’abbraccio finale tra gli atleti Canottieri e i nostri vicini di casa della Motonautica a ricordare che lo sport è soprattutto divertimento e amicizia.
Nell’anno del 150° anniversario della fondazione della nostra amata società Canottieri Ticino, l’impegno dei nostri atleti sarà quello di essere presenti sui principali campi di gara nazionali e internazionali per portare in altro i nostri colori. Bravi ragazzi. Alè Cano!