Le ultime due settimane all’Oltrepò Tennis Academy hanno visto scendere in campo due personaggi d’eccezione, prima Davide Cassinello e poi Simone Vagnozzi, rispettivamente preparatore atletico e coach di atleti professionisti.
Simone Vagnozzi, attuale coach di Jannik Sinner e fondatore di SV Tennis Team con cui l’OTA ha una partnership consolidata da diversi anni, è stato presente a Codevilla per una tre giorni di sessioni di allenamento con tutti gli “OTA Athlets”. Nonchè per un confronto con il nuovo staff tra cui naturalmente Alberto Bovone, nuovo direttore tecnico dell’accademia. Il suo knowhow e la sua esperienza con tennisti ai vertici del circuito ATP sono stati sicuramente molto preziosi per tutti i fortunati che hanno potuto partecipare. Simone oltre a confrontarsi con lo staff dell’OTA si è in numerose occasioni divertito con i giovani atleti, concedendo foto e giocando persino il doppio con loro. Una incredibile esperienza sicuramente.
Classe 1983, allievo di Max Sartori, Simone Vagnozzi è cresciuto nella stessa nidiata di giocatori azzurri di ottimo livello tra cui Andreas Seppi e Karin Knapp. Da giocatore è entrato nel tabellone principale in 3 Slam su 4 in doppio (Roland Garros, US Open e Wimbledon), ma non andando mai oltre il primo turno. Chiusa a 32 anni la sua carriera da giocatore, Vagnozzi a fine 2016 intraprende la carriera di tecnico di Marco Cecchinato che sotto la sua guida passa dal 180° posto del ranking al 16°, raggiungendo la semifinale del Roland Garros nel 2018 e aggiudicandosi 3 titoli ATP (Umago, Budapest e Buenos Aires). La crisi di risultati del 2019 porta alla separazione e quello stesso anno Vagnozzi passa nel team di Stefano Travaglia. Sotto la sua guida, il tennista marchigiano (concittadino, i due sono di Ascoli Piceno) entra per la prima volta nella top100 e nel febbraio 2021 raggiunge il 60º posto della classifica ATP. Dopo una serie di risultati negativi nel maggio dello scorso anno il rapporto viene interrotto. Ora il nuovo inizio con Jannik Sinner per provare a scalare la topten mondiale.



































Davide Cassinello è stato protagonista di un weekend dedicato a “La Preparazione Fisica nel Tennis”, workshop in cui si sono succeduti tre relatori d’eccezione :
- Davide Cassinello, Responsabile preparazione atletica SV Tennis Team (Simone Vagnozzi Tennis Team). Ha lavorato con Jannik Sinner, con Stefano Travaglia, con Viktor Galovic e con moltissimi altri atleti.
- Michelangelo Manganello, Preparatore fisico che ha lavorato con Jasmine Paolini, in Fed Cup dal 2011 al 2014 (Vincitori Coppa del mondo nel 2013) collaborando con Flavia Pennetta, Roberta Vinci, Sara Errani, Karin Knapp, Camila Giorgi. Attualmente è il responsabile della preparazione fisica presso Villa Lloyd Livorno.
- Damiano Fiorucci, Massofisioterapista e preparatore fisico. Ha lavorato con Fabio Fognini, Potito Starace, Alexander Dolgopolov, Matteo Donati, Lorenzo Sonego e attualmente sta seguendo Lorenzo Musetti. Inoltre, lavora come Responsabile area preparazione fisica presso Next Gen tennis Team di Marina di Massa.
Nel Workshop pratico sul tennis, a cui hanno partecipato numerosissimi appassionati e professionisti, sono stati toccati temi di grande esperienza pratica:
- Osservare ed imparare come gestire al meglio il programma per allenare il tennista
- Utilizzare con cura gli strumenti, la tecnologia e le attrezzature in palestra e in campo
- Ridurre gli infortuni per permettere ai tuoi atleti di stare in forma tutto l’anno e di vincere i tornei
Si è parlato della preparazione fisica a tutto tondo, per poter trasmettere ai propri atleti i migliori mezzi per allenarsi aiutandoli ad accrescere la propria performance fisica.
Interessantissima la presenza del team di Performance Lab, piattaforma di formazione per lo sport che ha registrato l’evento e presto lo rilascerà sottoforma di corso online scaricabile da tutti a questo indirizzo.






























