L’Oltrepò Tennis Academy (OTA) ha recentemente ospitato una serie di tornei giovanili, mettendo in mostra giovani atleti ed atlete emergenti. I tornei, appartenenti al circuito Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving, sono dedicati a ragazzi e ragazze dai 9 ai 16 anni, promuovendo l’importanza del movimento, della socializzazione e della crescita nel rispetto delle regole e del fair play.
L’inizio di giugno è stato segnato dal torneo “Mini”, riservato ai giocatori più giovani. Nel torneo under 12 maschile, Luca Schiavi, giocatore di casa classificato 4.3, ha dimostrato il suo valore, conquistando il titolo. Nella finale, ha sconfitto Alessandro Silvaggio Soriano della Motonautica Pavia, testa di serie numero uno, con un punteggio di 6/4 6/1. Nell’under 11 maschile, un altro allievo dell’OTA, Tommaso Matti (4.5), si è affermato come vincitore, superando il milanese Riccardo Perego (4.6) con un netto 6/1 6/3. Nel tabellone under 10 maschile, Guglielmo Cavagna ha raggiunto la vittoria dopo una battaglia avvincente, sconfiggendo Nicolò Magnani con un punteggio di 6/2 6/7(5) 10/6. Il torneo under 9 è stato vinto da Nicolò Magnani, che che si è preso la soddisfazione di battere Domin Lee.
Nella competizione femminile, nell’under 12, scontro milanese, tra Patrizia Pizzi Domitilla (4.5) che ha mostrato il suo talento sconfiggendo Hyemin Lee con un punteggio di 7/6(1) 6/4. Nell’under 10 femminile, Giorgia Sisti ha mostrato il suo carattere competitivo, vincendo contro Eva Rossetti con un punteggio di 6/4 6/4. Sisti ha poi ripetuto la sua vittoria nell’under 9 contro Camilla Salvadeo, tesserata Oltrepò Tennis Academy, con un punteggio di 6/1 6/4 10/3.






Dopo il successo del torneo Mini, è stato il momento del torneo “Junior”, dedicato ai giocatori più grandicelli. Nel torneo under 14 maschile, il milanese Mattia Bucca (4NC) ha sorpreso tutti vincendo il titolo contro Arturo Graziano del Country Club Voghera, con un punteggio di 6/4 7/6(4). Bucca ha dovuto superare otto partite per raggiungere la vittoria, dimostrando una notevole resistenza e determinazione. Nell’under 13 maschile altri milanesi, Alberico Mancini (4.1) ha conquistato il titolo sconfiggendo Biagio Alesani (3.4) con un punteggio di 6/4 6/4. Alesani, era testa di serie numero uno, ma Mancini ha dato il massimo dimostrato di essere un avversario difficile da battere. Nel torneo under 14 femminile, Giulia Acquistapace (3.3) ha mostrato il suo talento battendo Chiara Compagnucci (4.1) con un netto 6/3 6/0.
Tra i giocatori più grandi, nel torneo under 16 maschile, Matteo Brianza (3.1) ha trionfato contro Edoardo Agostino (3.3), con un punteggio di 7/6(5) 6/3. Nel torneo femminile under 16, Emma Bartolini (3.4) ha sconfitto Beatrice Corona del Tennis Club Pavia con un solido 6/3 6/3.





Questi tornei giovanili all’Oltrepò Tennis Academy hanno dimostrato l’alto livello di competizione e l’elevata passione sportiva dei giovani tennisti iscritti. Sia i giocatori maschili che quelli femminili hanno dato il massimo sul campo, mostrando destrezza tecnica, strategie intelligenti e un impegno costante. L’OTA si conferma una palestra di eccellenza per la formazione dei giovani, fornendo loro l’opportunità di crescere e svilupparsi nel mondo del tennis.





