Domenica 30 giugno è stata una giornata di grandi emozioni e successi per il Tennis Club Pavia, che ha festeggiato alla grande nella giornata di ritorno dei Play Off di Serie B2. Una vittoria tutt’altro che scontata, visto che nella gara di andata contro il Tennis Ceriano Laghetto il circolo pavese aveva subito una sconfitta per 4-2. Tuttavia, nella sfida di ritorno, giocata in casa, il club pavese è riuscito a ribaltare la situazione con una splendida vittoria per 5-1, garantendosi così il ritorno in Serie B1.
Il gruppo, guidato con maestria dal capitano Matteo Re e dal direttore sportivo Sandro Centanni, ha dimostrato grande unità e determinazione. Nei singolari, il Tennis Club Pavia ha ottenuto un impressionante 4-0. Biagio Gramaticopolo ha aperto le danze sconfiggendo Massimiliano De Pasquale in un match altalenante, chiuso al terzo set con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1. Simone Cavalleri ha ribaltato il risultato dell’andata contro Mattia Rossi, imponendosi con un netto 6-4, 6-2. Andrea Lodigiani, che all’andata aveva perso contro Lorenzo Furia, ha ottenuto una vittoria combattuta per 6-2, 3-6, 6-4. Infine, Leonardo Malgaroli ha dominato Alessio Zanotti con un perentorio 6-1, 6-1.
Nei doppi, le coppie pavesi Malgaroli/Gramaticopolo e Cavalleri/Nascardi sono scese in campo con grande determinazione. Il duo “forte” Malgaroli/Gramaticopolo ha conquistato il quinto punto con una vittoria per 6-2, 6-2. L’ultimo doppio ha visto l’unico punto ceduto dal TC, con Cavalleri/Nascardi che hanno perso per 6-1, 6-4.
Questa straordinaria vittoria segna un importante traguardo per il Tennis Club Pavia, che con il ritorno in Serie B1, ha dimostrato di saper reagire alle difficoltà e di poter contare su un gruppo compatto e talentuoso. La festa per questo successo è stata meritatamente grande e l’intero circolo guarda con ottimismo al prossimo 2025 in B1.
Di seguito i componenti della squadra del TCPavia:
- GRAMATICOPOLO BIAGIO 2.3
- MALGAROLI LEONARDO 2.3
- CAVALLERI SIMONE MARCO 2.5
- LODIGIANI ANDREA 2.8
- RE MATTEO 3.1
- NASCARDI SIMONE 3.1
- PANDOLFI EDOARDO 3.2





